Roma, 3 febbraio 2019 – Il tenente colonnello Giuseppe Campoccio e il caporal maggiore capo Monica Graziana Contraffatto, due atleti del ruolo d’onore del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa (GSPD), hanno ricevuto nei giorni scorsi importanti riconoscimenti per gli eccellenti risultati sportivi ottenuti nell’anno 2017. La premiazione è avvenuta nell’ambito della cerimonia Benemerenze 2017 organizzata dal Comitato Italiano Paralimpico.
Al tenente colonnello Giuseppe Campoccio, recentemente rientrato in servizio nel Ruolo d’Onore come atleta paralimpico grazie ai numerosi meriti sportivi, è stata conferita la medaglia d’argento al Valore Atletico in virtù del bronzo conquistato ai mondiali di Londra 2017. Successivamente il tenente colonnello Campoccio si è aggiudicato anche l’oro ai campionati europei di Berlino 2018 nel getto del peso.
Il rientro in servizio del tenente colonnello Campoccio rappresenta un risultato storico e una ulteriore conferma che le Forze Armate non lasciano indietro i propri uomini. I valori sportivi e i valori militari hanno molti aspetti in comune e i nostri atleti del GSPD li sanno esprimere al meglio.
Al caporal maggiore capo Monica Graziana Contraffatto è stata conferita la medaglia d’oro al Valore Atletico grazie al bronzo alle Olimpiadi di Rio del 2016 all’argento ai mondiali di Londra 2017 nei 100 metri piani. Successivamente Monica ha anche vinto l’argento agli Europei di Berlino 2018 sempre nei 100 metri.
La cerimonia della premiazione si è svolta presso la sala Promoteca del Comune di Roma Capitale.
Il Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa è stato costituito, su iniziativa del Ministero della Difesa, in accordo con il Comitato Italiano Paralimpico, il 22 dicembre 2014 e rappresenta un esempio di come le Forze armate siano vicine ai militari feriti consentendo loro, attraverso il Ruolo d’Onore, di rientrare in servizio, qualora sussistano i requisiti richiesti.
Questo straordinario gruppo di atleti militari, oggi costituisce una realtà unica, capace di raggiungere eccezionali risultati nelle più prestigiose competizioni sportive nazionali ed internazionali, tra cui numerose medaglie d’oro, argento e bronzo in occasione delle partecipazioni alle Paralimpiadi e agli Invictus Games, con decine di Nazioni e in competizione con centinaia di atleti in gara. Risultati che consolidano il Gruppo Sportivo Paralimpico come eccellenza sportiva internazionale.
© All rights reserved Fonte e immagini: Stato Maggiore Difesa ____________________________________________
Rispondi