Archivi categoria: Polizia ferroviaria

Agente Lisa, una telefonata che diventa virale, una cittadina chiama un commissariato per chiedere ai poliziotti come stanno

image002

(di Monica Palermo) Roma, 14 marzo 2020 –  Lavoro senza tregua per la polizia di Stato per emergenza Covid-19. Una cittadina chiama un commissariato per chiedere ai poliziotti come stanno e per ringraziarli del loro operato. Un gesto che scalda il cuore di chi lavora senza tregua. Subito viene realizzato un video che la Polizia posta su Facebook nella pagina di Agente Lisa, una poliziotta virtuale a contatto con i cittadini.

Il video diventa subito virale e numerosi sono i commenti che augurano buon lavoro al personale della Polizia, come il signor Carlo C. che sottolinea “Anche io voglio esserci e dire grazie. Spesso si pensa che può essere inutile esprimere un pensiero che tanto non verrà letto perché siamo in tanti. Non fa niente, bisogna farlo lo stesso. Perché in questo momento abbiamo bisogno di sostenerci in tanti modi. Anche solo un grazie ti aiuta. E allora grazie per tutto quello che fate! Grazie!”, o la signora Sara C. che ringrazia l’agente  “Che emozione sentire le parole di questa splendida signora!!! Grazie Lisa”.

E ancora la signora Melina L.R. che esprime la sua gratitudine “Grazie per tutto quello che fate per il nostro bene. Mi preoccupo tantissimo per voi per tutte le persone che lavorano in ospedale compresa mia figlia che fa L’infermiera. La Madonna vi proteggerà a tutti. Spero passi presto questo brutto incubo. Un abbraccio a tutti voi di vero❤️“, e molti altri che potrete leggere cliccando il link:
https://www.facebook.com/AgenteLisa/videos/1131378243876195/

#grazieanomeditutti per #essercisempre

© All rights reserved
_______________________


Treno travolge un auto, polizia ferroviaria e stradale sul luogo per accertamenti

image001 (1)

Noto (SR), 24 aprile 2019 – Da un twitter della Polizia di Stato si legge che a Noto (SR) un treno ha travolto un auto al passaggio a livello sulla linea Siracusa-Modica. La persona alla guida è deceduta e il passeggero è rimasto ferito. Sul posto Polizia ferroviaria, Stradale e agenti del commissariato di Noto primi ad intervenire.

In corso indagini per accertare la dinamica.

© All rights reserved
_______________________

La Polizia a piazza don Bosco a Roma con stand, manifestazioni sportive e alle 18,30 un concerto della fanfara a cavallo

 

cani con conduttoriRoma, 14 aprile 2019 – La Polizia di Stato nell’ambito delle celebrazioni del 167 anniversario ha organizzato una giornata dedicata alla cittadinanza con stand e dimostrazioni operative a Piazza Don Bosco a Roma.

In mattina è stato possibile donare il sangue, che grazie al lavoro dell’Associazione Donatori Nati e alla solidarietà dei poliziotti e dei cittadini, consente di salvare moltissime vite umane.

Per tutta la giornata si alternano le esibizioni degli atleti delle Fiamme Oro di karate – pugilato – scherma con la presenza di Valentina Vezzali, le dimostrazioni delle unità cinofile e degli artificieri e i concerti della Fanfara.

Presso gli stand i poliziotti danno informazioni sui servizi al cittadino, sui passaporti, sulle modalità per presentare denunce.

Nello stand della Direzione Centrale di Sanità e dell’Ufficio Sanitario della Questura sono presenti i  medici della Polizia di Stato che hanno scelto di mettere la loro professionalità al servizio dei cittadini per poter effettuare alcuni accertamenti clinici, come la misurazione della massa corporea, il cardio check, per l´assetto lipidico-glicemico e la misurazione della pressione; i poliziotti della Polizia Scientifica raccontano i segreti del loro lavoro sulla scena del crimine, illustrando le varie tecniche di rilievi tecnici e fotografici, ma anche le attività di analisi degli stupefacenti; la Polizia Stradale è presente con la  Lamborghini Huracan; la Polizia Postale e delle Comunicazioni con i cyber-poliziotti mostrano le potenzialità, ma anche i pericoli della navigazione in rete.

La Polizia Ferroviaria illustra il progetto di educazione alla legalità, denominato “train…to be cool”, diretto agli studenti per sensibilizzarli al rispetto delle regole e a un comportamento corretto nelle stazioni e sui treni  e per i più piccoli giochi e quiz, sulla sicurezza ferroviaria, con il rilascio dell’attestato “train…to be cool”.

La Polizia delle Frontiere e degli Stranieri espone le apparecchiature e le tecnologie utilizzate dagli uffici di frontiera, nei porti e negli aeroporti nazionali, per la verifica delle contraffazioni / falsificazioni dei documenti di viaggio. Sotto la guida dei poliziotti ci si potrà cimentare nell´utilizzo di queste tecnologie per l´individuazione dei falsi documentali. 

Alle 18.30, a chiusura della giornata di eventi, ci sarà il concerto della Fanfara a cavallo.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Polizia di Stato
____________________________________

Polizia Ferroviaria rintraccia veterano di guerra americano perso tra la folla a San Pietro

Logo_ferroviariaRoma, 14 aprile 2019 – La Polizia Ferroviaria ha rintracciato un uomo,  statunitense di 70 anni, veterano di guerra ed invalido,  che si era perso ieri nella folla di Piazza S. Pietro. Nel tardo pomeriggio di ieri la moglie, con il quale era in vacanza nella capitale, ne aveva denunciato la scomparsa alla Polizia Ferroviaria di Roma Termini, che immediatamente ha attivato il protocollo per la ricerca persone scomparse.

I poliziotti della Polizia Ferroviaria ricostruiscono  che l’uomo, nella  nottata di ieri, era stato soccorso nella Stazione di Trastevere e trasportato dal 118 presso l’ Ospedale S. Camillo e  dopo le  cure si era allontanato facendo  perdere le sue tracce.

In  sinergia con i poliziotti della questura sono state intensificate le ricerche e, nel pomeriggio odierno, l’uomo è stato rintracciato presso l’Ospedale S. Spirito ed è stata avvisata la moglie.

(Stemma: Di Nicola Romani – opera propria, distintivo disegnato dalla Polizia di Stato, Copyrighted stemmi, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=2966451)

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato
_________________________


Disastro ferroviario in Puglia: video della Polizia

Roma, 12 luglio 2016 – Di seguito un video realizzato dalla Polizia di Stato con le immagini del disastro ferroviario avvenuto nella mattinata odierna tra Andria e Corato (BA).

© All rights reserved
Fonte e video: Polizia di Stato
________________________________

Polizia di Stato e sicurezza ferroviaria

“Una meta per la sicurezza ferroviaria”: approda a Roma l’iniziativa di educazione alla legalità promossa dalla Polizia di Stato, l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e la Federazione Italiana Rugby che fino ad ora ha coinvolto oltre 5.000 bambini.

Roma, 24 ottobre 2015 – Proseguono le Feste del Rugby, questa volta il “villaggio sportivo” si è fermato a Roma. Mille bambini si sono dati appuntamento oggi presso il Centro Sportivo delle Fiamme Oro a Ponte Galeria,  per giocare a rugby con i poliziotti e gli atleti rugby delle FF.OO. ed imparare allo stesso tempo, attraverso il gioco, alcune semplici regole per la propria sicurezza nelle stazioni e ai passaggi a livello.

I  ragazzi si sono contesi la palla ovale con spirito di competizione, ma secondo i canoni di sportività e rispetto reciproco tipici del gioco del rugby.

Non sono mancati i momenti di “educazione alla legalità” attraverso giochi a tema sulla sicurezza ferroviaria, la visione di filmati e la distribuzione di materiale divulgativo da parte del  personale della Polizia Ferroviaria e dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie presso gli stand allestiti per l’occasione.

Il progetto

L’iniziativa della Polizia Ferroviaria, l’ANSF (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie) e la Federazione Italiana Rugby si propone di promuovere tra i ragazzi la cultura della sicurezza e della legalità in particolare in ambito ferroviario. Talvolta sono infatti i più giovani a rimanere vittime di propri comportamenti scorretti ed imprudenti, mossi spesso dalla inconsapevolezza dei pericoli presenti sullo scenario ferroviario. Nel 2014 sono state 9 le vittime sotto i 20 anni, con un aumento dell’80% rispetto all’anno precedente a fronte di una riduzione complessiva della mortalità incidentale in ambito ferroviario passata dalle 74 vittime del 2013 alle 63 del 2014.

Dopo le tappe della sessione estiva (8-9 maggio a Ragusa, 15-16 maggio a Fano, 29-20 maggio a Jesolo-San Donà di Piave e 7 giugno a Torino) e quella della scorsa settimana a Fiuggi, che hanno coinvolto oltre 5.000 ragazzi,  l’iniziativa torna nella sessione autunnale con nuovi eventi che attraversano tutta la penisola.

Prossima tappa: L’Aquila 28 ottobre p.v.

© All rights reserved
Fonte e immagine: Polizia di Stato

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade