Casal di Principe (CE), 7 agosto 2014 – I Carabinieri dell’aliquota operativa della compagnia di Casal di Principe hanno fatto irruzione all’interno di una fabbrica, priva di qualsiasi autorizzazione,che confezionava olii lubrificanti per motori. All’interno hanno identificato sei lavoratori irregolari. Nello stesso stabile è ancora presente un intero piano interrato, adibito a “bunker” scoperto nel 2008 da altre forze di polizia, con un monolocale abusivo con bagno, collegati da un corridoio sotterraneo lungo circa 25 (venticinque) metri e largo circa 2 (due) metri. Dal 2008 questi locali non sono mai stati utilizzati.
All’interno dell’immobile è stato rinvenuto un apparecchio utilizzato per rilevare la presenza di microspie.
Il proprietario dell’immobile, originario di Casal di Principe, che non ha fornito documenti che attestano le autorizzazioni richieste per la presenza dei locali interrati, ed è stato denunciato per “abusivismo edilizio”.
Il gestore dell’attività illecita, affittuario dell’immobile, in attesa di ulteriori accertamenti, è stato denunciato per “frode in commercio e violazione normativa in materia di lavoro”.
L’abitazione, i locali interrati, le pertinenze e tutti i vari macchinari sono stati sequestrati.
Sono in corso ulteriori indagini dei Carabinieri finalizzate per verificare la provenienza degli olii confezionati illegalmente nella fabbrica e la futura destinazione sul mercato, e per l’eventuale utilizzo del “bunker” per il favoreggiamento della latitanza di camorristi locali.
© All rights reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri
(Comando provinciale di Caserta)
Rispondi