Roma, 26 giugno 2014 – Una celebrazione originale quella che ieri si è tenuta all’interno della Cecchignola (Roma), per rievocare i fatti d’arme della battaglia del Piave del 1918, festa dell’arma del Genio. Un’attività dimostrativa, la Smart Sapper 2014, svolta alla presenza del comandante delle Forze Operative Terrestri, generale di corpo d’armata Roberto Bernardini.
Un’esercitazione basata su tecniche, procedure d’impiego e tecnologie disponibili per la protezione delle forze in teatro operativo (Force Protection), per la bonifica di itinerari (Route Clearance) e per la bonifica di ordigni esplosivi a caricamento nucleare, chimico e batteriologico (CBRN EOD).
L’attività ha avuto luogo nella Forward Operating Base (FOB) Caccia Dominioni, zona addestrativa realizzata, in accordo con gli attuali riferimenti dottrinali, nel poligono guastatori S.Ten. M.O.V.M. GIGLI.
Il Generale Bernardini, nel suo intervento di saluto, si è complimentato per la dedizione e la professionalità dei genieri, ha sottolineato il ruolo fondamentale dell’Arma del Genio, pedina fondamentale e versatile dell’Esercito Italiano e ha messo in risalto come essa rappresenti una delle più efficaci espressioni di modernità, capacità di trasformazione e propensione all’innovazione.
© All rights reserved
Fonte: Comando forze operative terrestri
Rispondi