Cilento, il Premio Nassiriya per la Pace giunge alla IX edizione


Cilento, al via il Premio Nassiriya per la Pace con il vice presidente del Senato Gasparri e il viceministro degli Esteri Cirielli

Camerota (SA), 11 novembre 2022 – Ritorna l’appuntamento con il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace, giunto alla IX edizione e si terrà l’11 e il 12 novembre nel Cilento.

Il Premio, organizzato dall’associazione culturale Elaia e patrocinato dal Parlamento Europeo, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dalla Difesa, dalla Regione Campania, dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento e dai Comuni di Camerota, Centola, Celle di Bulgheria e Santa Marina, ha cadenza annuale e viene conferito a persone che si sono distinte nel campo sociale e in particolare per la loro attività di promozione della pace.

Quest’anno, per l’occasione, inaugureremo tre pietre d’inciampo dedicate all’ambasciatore italiano Luca Attanasio, al carabiniere Vittorio Iacovacci e al brigadiere Carmine Tripodi”.

– il presidente del Premio Vincenzo Rubano –

Presenzieranno all’evento il vice presidente del Senato Maurizio Gasparri e il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli. E’ prevista inoltre la presenza del comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, l’ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone, e del generale di corpo d’armata Andrea Rispoli, comandante interregionale Carabinieri “Ogaden”, saranno presenti all’evento anche il prefetto di Salerno, nonché le massime autorità civili, militari e religiose della provincia di Salerno e della Campania, personalità del mondo della cultura e della scienza.

11 NOVEMBRE

Si parte l’11 novembre, alle ore 10, nell’anfiteatro del Santuario dell’Annunziata di Licusati dove si terrà la commemorazione dei caduti di Nassiriya e lo scoprimento delle pietre d’inciampo con gli interventi musicali della Fanfara della Legione Carabinieri Campania. A seguire la cerimonia di premiazione e il concerto dell’orchestra degli studenti dell’istituto scolastico di Camerota.

Nell’area della manifestazione saranno allestiti stand espositivi delle Forze Armate. Nel pomeriggio, a Marina di Camerota, sarà possibile ammirare la Nave Margottini della Marina Militare e visitare la Nave Gregoretti della Guardia Costiera.

12 NOVEMBRE

Sabato 12 novembre, alle ore 10.30, a Centola, nella Sala del Consiglio Comunale, si terrà un incontro-testimonianza con l’ex presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci (costretto a vivere sottoscorta a causa delle numerose minacce subite dalla mafia), con Zakia Seddiki (moglie dell’ambasciatore Luca Attanasio e presidente della Ong Mama Sofia) e della professoressa Emanuela Del Re (già viceministro degli Esteri e attualmente rappresentante speciale dell’Unione europea per il Sahel).

I lavori saranno introdotti dal sindaco di Centola Rosario Pirrone e dal presidente del Premio Nassiriya per la Pace Vincenzo Rubano. Modererà la vice preside dell’Istituto scolastico di Centola Alessia Cennamo.

Nel pomeriggio, alle ore 16.30, a Celle di Bulgheria, nella sala consiliare, incontro con Giuseppe Antoci, con il presidente del Parco del Cilento Tommaso Pellegrino, con il presidente del Consiglio della Campania Gennaro Oliviero e con il sindaco Gino Marotta. Modererà la giornalista Maria Emilia Cobucci.

Al termine il sindaco di Celle consegnerà, in seduta straordinaria, il premio Internazionale Alztek a Giuseppe Antoci.

© All rights reserved


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: