Grifone 2021, al via quattro giorni di esercitazione internazionale di Ricerca e Soccorso Aereo


GRIFONE 2021: dal 20 al 24 settembre esercitazione internazionale di Ricerca e Soccorso Aereo. Organizzata dall’Aeronautica Militare, con il supporto del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico,  saranno impegnati mezzi e uomini della Difesa, di corpi e amministrazioni dello Stato.

Immagine repertorio Grifone – © Aeronautica Militare

Al via da domani l’edizione 2021 dell’esercitazione internazionale, interforze ed interministeriale “Grifone”, pianificata e condotta annualmente dall’Aeronautica Militare attraverso il Rescue Coordination Centre (RCC) del Comando Operazioni Aerospaziali (COA) nell’ambito dell’accordo internazionale SAR.MED.OCC. (SAR Mediterraneo Occidentale), che si svolgerà dal 20 al 24 settembre in Sardegna nell’area montuosa sud-occidentale dell’isola, comprendente il Monte “Linas” e la zona del parco “Perd’e Pibera” nella provincia del sud Sardegna.

Scopo principale della “Grifone 2021” è quello di consolidare le già sviluppate sinergie  tra l’Aeronautica Militare e le altre Forze Armate, Corpi dello Stato e altri dicasteri pubblici per migliorare  costantemente tecniche e procedure nel campo della Ricerca e Soccorso Aereo, al fine di salvare vite umane. Pur non partecipando, Quest’anno non parteciperanno equipaggi stranieri, ma la presenza internazionale sarà comunque garantita da numerose delegazioni di osservatori proveniente da diversi Paesi.

La base dell’Aeronautica Militare di Decimomannu (CA) fungerà da Deployed Operating Base (DOB), ovvero da Base di rischieramento, mentre il Campo Volo “XPTZ” di Decimoputzu (SU) sarà il cosiddetto Posto Base Avanzato (PBA): un vero e proprio eliporto campale, il centro nevralgico delle attività addestrative, da dove decolleranno i velivoli coinvolti ed opereranno le squadre di soccorso.

Diversi i velivoli impegnati nel complesso scenario esercitativo:

  • Aeronautica Militare:
    1 HH-139A del 15° Stormo – 80° Centro CSAR,
    1 TH-500 del 72° Stormo,
    1 TH-500B della Squadriglia Collegamenti di Linate (MI),
    1 U-208,
    1 Aeromobile a Pilotaggio Remoto (APR) del 32° Stormo.
  • Esercito Italiano: 1 BH-412;
  • Arma dei Carabinieri: 1 AW-109 Nexus:
  • Guardia di Finanza: 1 AW-139 e 1 AW-169;
  • Polizia di Stato: 1 AW-139;
  • Vigili del Fuoco: 1 AW-139;
  • Capitaneria di Porto: 1 AW-139;
  • supporto AREUS (Azienda Regionale Urgenza Sardegna) con un 1 EC -145.

Le squadre di soccorso terrestri saranno fornite principalmente dal Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna a cui si aggiungeranno squadre specializzate dei “Fucilieri dell’Aria” del 16° Stormo dell’Aeronautica Militare, personale dell’Esercito Italiano, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile e del Corpo Forestale della Regione Sardegna.

L’attività di volo sarà concentrata nelle giornate di martedì 21 e mercoledì 22 settembre, mentre per il giorno 24 settembre è previsto un “Media Day”, un’occasione per mostrare i risultati addestrativi raggiunti e le capacità espresse da tutte le amministrazioni partecipanti.

© All rights reserved
Fonte e immagini
: Aeronautica Militare
___________________________________________


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: