(di Monica Palermo)
Viterbo, 2 novembre 2019 – Nuovo comandante per il 1 rgt Aves Antares. Con una cerimonia è avvenuto l’avvicendamento tra il colonnello Raffaele Aruanno, cedente, e il colonnello Giovanni Quartuccio, subentrante, all’interno dell’hangar del 28° Gruppo Squadroni “Tucano” dell’aeroporto Fabbri di Viterbo.
Dal 31 ottobre la Bandiera di Guerra, simbolo indiscusso di valori assoluti per tutti i baschi azzurri del reggimento, è passata dalle mani del colonnello Aruanno, che andrà a ricoprire l’incarico di capo di Stato Maggiore del Comando Brigata Aeromobile “Friuli”, nelle mani del colonnello Giovanni Quartuccio, proveniente dal 3° Reparto Pianificazione Generale dello Stato Maggiore dell’Esercito.
L’evento è stato presenziato dal comandante dell’aviazione dell’Esercito, generale di brigata Paolo Riccò, da autorità militari e civili della città di Viterbo e da una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Aviazione dell’Esercito.
Il colonnello Aruanno, nel suo discorso di commiato, ha tracciato una sintesi di questo suo periodo di comando mostrando soddisfazione per l’esperienza, la professionalità e l’impegno con cui gli uomini e le donne del reggimento hanno operato per portare a termine tutti gli obiettivi prefissati.
“Voi siete Antares e porterò con me l’orgoglio di essere stato il vostro Comandante e aver fatto parte di questa splendida unità.” Ha affermato il colonnello Aruanno.
Al suo successore, il comandante uscente ha formulato l’augurio di buon lavoro nel proseguire le innumerevoli attività che vedono il reggimento protagonista essenziale sia nella gestione degli impegni operativi e addestrativi sia nella condotta di interventi a supporto di enti locali e soccorso nazionale.
“Non c’è stata esercitazione o attività operativa in cui non sia stato richiesto l’intervento dei nostri CH-47”. Ha evidenziato Aruanno.
Il colonnello Raffaele Aruanno nel 2016 è stato insignito con la Medaglia d’Oro al Valor dell’Esercito per una sua missione svolta il 5 gennaio 2014, che gli è stata consegnata dal presidente della repubblica Sergio Mattarella nel corso della celebrazione della Festa dell’Esercito presso l’ippodromo militare Pietro Giannattasio di Tor di Quinto, per leggere la motivazione cliccare il link che riporta a un articolo su military News from Italy http://tiny.cc/i8zkfz
Di seguito il discorso integrale di commiato del colonnello Aruanno: “Buongiorno e benvenuti. Voglio ringraziare la madrina del Reggimento, la Signora Ombretta Bartolini, il Sindaco di Viterbo Giovanni Arena, tutte le autorità civili e militari, i gentili ospiti, l’ANAE, le associazioni combattentistiche e d’Arma per essere oggi presenti a questa cerimonia e dare così lustro a questa giornata che per il 1° ANTARES e per me ha una grande importanza.
Nel lasciare oggi, dopo 2 anni, il Comando del Reggimento, il mio primo doveroso pensiero va a tutti coloro che hanno dato la vita servendo in armi la nostra Patria e in particolare a coloro che lo hanno fatto servendo l’Aviazione dell’Esercito. Il riordino dell’AVES, che stiamo vivendo in questi mesi, ha comportato grandi cambiamenti per il 1° ANTARES. Tra questi cambiamenti c’è stato il distacco dal Reggimento del 28° TUCANO, Gruppo di volo di professionisti di levatura eccezionale a cui va la mia grande stima e riconoscenza per l’ottimo lavoro svolto sotto il mio comando in Patria e all’estero. A Voi uomini e donne di ANTARES dico che costituite e siete uno dei Reparti migliori che l’Esercito Italiano possa vantare e sta a voi mantenerne alto il prestigio e il nome del Reggimento con i fatti e l’impegno di ogni giorno. Non c’è stata esercitazione o attività operativa in cui non sia stato richiesto l’intervento dei nostri CH47 e voi avete sempre risposto egregiamente. Voi siete ANTARES e porterò con me l’orgoglio di essere stato il vostro Comandante e aver fatto parte di questa splendida unità.
Oggi ringrazio tutti quelli tra voi che sono stati al mio fianco in questi due anni e ringrazio anche coloro che, scegliendo di non farlo, hanno reso il mio compito più difficile ma mi hanno consentito di apprezzare ancor più i primi. Nel salutare, voglio solo ricordarvi che abbiamo giurato davanti a questa gloriosa Bandiera di “adempiere con disciplina ed ONORE, a tutti i doveri del nostro stato”. Con ONORE! Ricordatelo sempre. Ringrazio lei il Comandante dell’AVES e tutti i colleghi su Viterbo per il supporto e la collaborazione.
Un ringraziamento particolare lo devo alla mia famiglia, a mia moglie e mio figlio e attraverso loro ringrazio tutte le famiglie di “Antares”, che ci aiutano quotidianamente, condividendo e sopportando con noi ansie e sacrifici.
Al mio successore Col. Giovanni Quartuccio auguro di tutto cuore le migliori soddisfazioni. In bocca al lupo! Nostro Signore protegga e benedica gli uomini e le donne di “ANTARES” e noi tutti quando volando, solchiamo il cielo e ci conceda sempre atterraggi sicuri. Tenete alto il nostro motto: “PRIMUS NOMINE FACTISQUE FULGENTIOR” Viva il 1° “Antares”! Viva l’Aviazione dell’Esercito!”
© All right reserved
_____________________
19 giugno 2022 at 5:00 PM
Thhis is a great post thanks
"Mi piace""Mi piace"