Questa mattina, con la cerimonia dell’alzabandiera e l’inaugurazione della “Cittadella degli Alpini” in Piazza Campo del Palio, ha preso ufficialmente il via l’89^ Adunata Nazionale degli Alpini.
Asti, 13 maggio 2016 – Bagno di folla questa mattina, alle 9 in Piazza San Secondo e alle 11 in Piazza Campo del Palio ad Asti, dove la cerimonia dell’Alzabandiera e l’inaugurazione della “Cittadella degli Alpini” hanno dato ufficialmente il via all’Adunata 2016, nuovamente nella cittadina piemontese dopo 21 anni.
Come sottolineato dal generale Federico Bonato, comandante delle truppe alpine, l’adunata fa parte della vita di ogni alpino, è un momento di grande festa nel segno dell’amicizia più sincera da trascorrere con persone che condividono gli stessi principi, abbracciano gli stessi valori e nutrono lo stesso forte spirito di Corpo.
Questa sera alle 18.30 ha sfilato per le vie del Centro la Bandiera di Guerra del 2° reggimento Alpini della Brigata Taurinense, decorata di una Croce di Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia, una Medaglia d’Oro, quattro d’Argento ed una di Bronzo al Valor Militare, una Medaglia d’Argento di Benemerenza (per l’opera di soccorso in occasione del terremoto calabro-siculo del 1908) ed una Medaglia di Bronzo al Valor Civile (concessa per l’opera di salvataggio durante l’incendio di Beserzio del 1883).
ALCUNI MOMENTI DELL’INAUGURAZIONE
© All rights reserved Fonte: Comando Truppe Alpine - Immagini: CMCS Paolo Massardi _______________________________________________________________
15 maggio 2017 at 1:21 PM
asti paese fantastico, ma soprattutto, per il vino, ma la cosa bellissima e stata l adunata alpini, dopo 50 anni finito il servizio militare io sottoscritto muo mario e stata la prima adunata, sono arrivato a asti il 13 mattina, piazza completamente deserta con qualche bancarella che montavano,ma durante la mattinata vedevo altri alpini arrivare e sempre di più, poi sono arrivato in citta tutti quegli alpini era gia tutta invasa la citta, comunque e stata bellissima lasciandomi nel cuore la mia gioventu grazie asti ammettendo anche se sto a pisa sono un grande alpino piemontese di cornegliano d’ alba c.n
"Mi piace""Mi piace"