Roma, 31 maggio 2014 – A mezzanotte via dei fori imperiali era in pieni preparativi per la parata del 2 giugno. Questa volta voglio curiosare anche “dietro le quinte”. Mi incammino fino a terme di caracalla. I militari si sono preparati per dieci giorni, stanotte le prove generali. Fanfare che suonano, i reparti che si preparano, ci sta tensione ma allo stesso tempo non mancano momenti di relax, fuochi d’artificio lungo terme di Caracalla.
Sono le due, i reparti iniziano la sfilata, tutto deve essere come il 2 giugno, al cospetto del presidente della Repubblica. I comandanti danno gli ultimi suggerimenti, controllano gli allineamenti. È suggestiva la sfilata di notte all’ombra del colosseo. Una voce fuori campo che presenta i vari reparti, preceduti dalla bandiera di guerra, semafori che indicano quando è il momento di muoversi, fino alla tappa principale, la tribuna presidenziale, dove saluteranno le autorità istituzionali.
Ad attenderli questa notte ci sono i generali delle diverse compagnie e il capo di stato maggiore della difesa, l’ammiraglio Luigi Binelli Mantelli. Le prove stanno per concludersi, stanno arrivando i corazzieri a cavallo. È un momento solenne, suonano l’inno di Mameli, l’ammiraglio Binelli Mantelli, sugli attenti, saluta i militari a cavallo. Le prove sono terminate. Appuntamento al 2 giugno!
Monica Palermo
© All rights reserved
Foto: © Ph. Monica Palermo
Rispondi