Esercito in lutto, muore il caporal maggiore Danilo Salvatore Lucente Pipitone pestato a sangue, fatto un identikit del presunto aggressore


Roma, 13 febbraio 2023 – Il caporal maggiore Danilo Salvatore Lucente Pipitone, nato ad Erice (TP) il 04-02-1979 è morto ieri a Roma, dopo un’aggressione subita tra venerdì e sabato notte, nella zona di Centocelle, e lasciato a terra. Il caporale 44enne era stato ricoverato in gravissime condizioni al Policlinico Umberto I dove è poi deceduto. Un’automobile è stata vista andare via dal luogo dell’aggressione in via dei Sesami a Centocelle. Le telecamere di sorveglianza l’hanno ripresa.

La targa è a disposizione degli investigatori. Nell’auto c’erano due persone. Il cellulare e il portafogli sono stati trovati ancora addosso alla vittima. Ma tra le ipotesi di indagine c’è ancora quella di una rapina finita male

Per l’omicidio del militare Danilo Salvatore Lucente Pipitone un uomo è ricercato dalla polizia. Si chiama Mohamed Abidi (o forse un suo alias) ed è nato il 7 marzo 1990 in Tunisia. L’uomo è stato detenuto fino al 4 aprile 2018 per spaccio di sostanze stupefacenti. L’ultimo atto presso l’Ufficio Immigrazione di Roma risale al 2013. Probabilmente l’aggressore è munito di documenti falsi ben fatti perché non risulta mai controllato da quella data. È necessario procedere a controllo dattiloscopico.

Nel 2015 Abadi era parte di un gruppo di tre cittadini tunisini accusati di aver picchiato e violentato alcune prostitute nella zona di San Giovanni a Roma. L’accusa nei loro confronti era di violenza sessuale e rapina aggravata in concorso.

Pare che con l’assassino ci fosse un complice, dal momento che dal luogo del delitto è stata vista fuggire via una Fiat 500 Abarth la cui targa è in possesso delle forze dell’ordine. La vettura risulterebbe presa a noleggio. 

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha espresso le sue “condoglianze alla famiglia e il suo “cordoglio” a tutto l’Esercito per la scomparsa del caporal maggiore Danilo Salvatore Lucente Pipitone”. Il ministro Crosetto ha affermato che Pipitone, “ha lottato contro la morte dopo l’aggressione subita ma purtroppo non ce l’ha fatta. La famiglia della Difesa abbraccia i suoi cari”. Il ministro si è poi detto “commosso dalla decisione di donare gli organi”, affermando che Pipitone “con il suo ultimo gesto d’amore e d’altruismo contro la violenza subita ha voluto servire il Paese ancora una volta”.

© All rights reserved


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: