Una realtà motivo d’orgoglio per gli Italiani.

Cameri (NO), 05 settembre 2022 – Il sottosegretario di Stato alla Difesa Stefania Pucciarelli ha visitato stamani il sito industriale trivalente di FACO/MRO&U di Cameri, nata come catena di montaggio finale per l’ordine di 90 velivoli previsti per l’Italia, il cui primo esemplare è stato consegnato nel 2015, il sito è di proprietà del Governo italiano e gestito dalla società di Difesa italiana Leonardo sub fornitrice di Lockheed Martin.
E’ una delle due sole linee di montaggio al di fuori degli Stati Uniti; l’altra FACO è in Giappone.
Il senatore Pucciarelli, accompagnato nella visita dal generale ispettore capo Giuseppe Lupoli di SEGREDIFESA, ha visitato il sito Italiano di ben 101 acri con 11 stazioni di assemblaggio e 5 MRO&U (stazioni di manutenzione, riparazione, revisione e aggiornamento).

“La realtà della FACO/MRO&U di Cameri” afferma il sottosegretario Pucciarelli “è motivo di orgoglio per l’Italia e gli Italiani; il fatto che nell’impianto di questo sito sia prevista la produzione di 835 “full wings”, ovvero le ali e la parte centrale della fusoliera del velivolo e il fatto che lo stabilimento sia stato inoltre scelto quale struttura per la manutenzione dei velivoli F35 per l’intera area euro-mediterranea, Italia compresa, generano grande soddisfazione per l’industria nazionale e per le nostre Marina Militare e Aeronautica sempre più Expeditionary“.
“Credo in questa struttura” conclude il senatore Pucciarelli “e credo nell’opportunità di offrire servizi di manutenzione alle flotte europee di F-35, l’Italia diventerà il principale centro di sostegno europeo del velivolo di nuova generazione e Cameri potrà essere permanentemente attiva e funzionante con un importante ritorno in termini di posti di lavoro e di know-how per il settore aerospaziale nazionale“.
© All rights reserved
Fonte e immagini: Segreteria del Sottosegretario di Stato
Rispondi