Sicilia: doppio intervento di soccorso per un elicottero dell’Aeronautica Militare alla Riserva Naturale dello Zingaro


Questo pomeriggio un elicottero dell’82° Centro C.S.A.R. (Combat Search And Rescue) di Trapani, è decollato per effettuare un doppio soccorso presso la Riserva dello Zingaro (TP)

Trapani, 24 luglio 2022 – Un equipaggio dell’82° Centro Combat SAR di Trapani, in prontezza d’allarme con elicottero HH-139B, ha ricevuto l’ordine di missione dalla sala operativa del Rescue Coordination Center (RCC) del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (FE). Decollato poco dopo le 13:00 per Castellammare del Golfo ha prima imbarcato due operatori del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e si è diretto poi verso la Riserva Naturale dello Zingaro. Giunto sul posto , poco dopo le 14 00, ha effettuato il recupero di una donna colta da malore con l’ausilio della barella. L’elicottero è poi decollato verso l’Ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani dove la turista è stata affidata al personale sanitario del nosocomio siciliano per le cure del caso.

Dopo aver rilasciato i due operatori del CNSAS a Castellammare del Golfo l’equipaggio riceve un secondo ordine di missione a favore di un altro turista infortunatosi ad un ginocchio sempre nella Riserva Naturale dello Zingaro. Il personale del CNSAS è stato quindi imbarcato nuovamenteper tornare nella zona d’intervento. Effettuata la ricerca del turista, questo è stato individuato e imbarcato a mezzo verricello.

Il secondo turista è stato poi lasciato a Castellamare del Golfo ed affidato ad un ambulanza giunta sul posto.

L’elicottero ha fatto rientro alla base aerea di Trapani-Birgi intorno le 15:30 riprendendo il servizio di prontezza S.A.R. Nazionale.

_____________________________

L’82° Centro è uno dei reparti del 15° stormo dell’Aeronautica Militare che garantisce, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, senza soluzione di continuità, la ricerca ed il soccorso degli equipaggi di volo in difficoltà, concorrendo, inoltre, ad attività di pubblica utilità quali la ricerca di dispersi in mare o in montagna, il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati in pericolo di vita ed il soccorso di traumatizzati gravi, operando anche in condizioni meteorologiche marginali. Dalla sua costituzione ad oggi, gli equipaggi del 15° stormo hanno salvato più di 7500 persone in pericolo di vita. Dal 2018 il reparto ha acquisito la capacità AIB (Antincendio Boschivo) contribuendo alla prevenzione e la lotta agli incendi in Sicilia.

© All rights reserved
Fonte e immagini
: Aeronautica Militare Italiana


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: