Tavola rotonda Centro Studi Esercito, “Forze Terrestri: il domani è già qui. L’URGENZA dell’ammodernamento”.


Roma, 16 luglio 2022 – Lo scorso 5 luglio il Centro Studi Esercito (CSE – centro di pensiero indipendente) ha lanciato un allarme con il convegno “Forze Terrestri: il domani è già qui. L’URGENZA dell’ammodernamento”.

Sono intervenuti – in presenza o in collegamento – rappresentanti del mondo Politico come il sottosegretario alla Difesa on. Giorgio Mulè, la presidente della commissione difesa del Senato sen. Roberta Pinotti, il vicepresidente del Parlamento Europeo on. Fabio Massimo Castaldo, ed i membri della commissione difesa della Camera on. Roberto Paolo Ferrari, on. Alberto Pagani ed on. Maria TripodiIndustriale come il presidente dell’AIAD (Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza) on. Guido Crosetto, dott. Luciano Carta, (presidente di Leonardo S.p.a.), il dott. Franco Donfrancesco (development director MBDA Italia S.p.a.), l’ing Claudio Catalano (amministratore delegato di IVECO IDV – Iveco Defence Vehicles SpA.) ed Accademico come il prof. Maurizio Talamo (professore ordinario di “sicurezza informatica” presso l’Università di Roma “Tor Vergata”) assieme alle autorità di vertice della Difesa a partire dal capo di stato maggiore della Difesa amm. Giuseppe Cavo Dragone, il capo di stato maggiore dell’Esercito generale Pietro Serino ed il generale di brigata Paolo Sandri (capo ufficio innovazione dello stato maggiore Esercito).

L’on. Gianluca Rizzo (presidente della commissione difesa della Camera), assente, ha inviato un messaggio testuale di saluto.

Il confronto è stato moderato da Alfredo Macchi giornalista e inviato Mediaset.

ARGOMENTI TRATTATI

  • FFAA non all’altezza delle sfide; età media eccessiva del personale (40 anni) e dei mezzi (43 anni); 
  • superamento di “steccati ideologici”; 
  • necessità di “rinnovarsi”, non solo mantenere”;
  • poligoni per addestrarsi e sparare”; 
  • spesa pro capite italiana per la Difesa tra i Paesi Nato e UE: ultimo e penultimo posto; 
  • carenza assoluta di scorte, ricambi e munizionamento (!!!); 
  • Big Data, IA, Guerra dell’Informazione;
  • “salute delle FFAA → Salute del Paese”, come dimostrato durante la Pandemia; 
  • confusione nel considerare il mercato della Difesa come un supermercato;
  • “software” alla base della tecnologia militare;
  • enorme mole di informazioni disponibile da vagliare ed elaborare;
  • “guida predittiva” missilistica; sfida ipersonica;
  • IA indispensabile per capacità intercettazione; 
  • sistemi antidrone; 
  • Difesa Europea; 
  • errore in passato considerare la Difesa un tema scomodo;
  • 100 mld € della Germania, capacità nucleari della Francia; 
  • limite allo sviluppo economico e sociale senza Sicurezza; 
  • Summit NATO a Madrid, Bussola Strategica UE, nuovo concetto strategico della NATO;
  • adesione di Svezia e Norvegia alla NATO; 
  • programmazione progressiva e costante investimenti nella Difesa;
  • piattaforme ruotate e cingolate, aggiornamenti e nuove prospettive; 
  • capacità nazionale ed europea dell’industria;
  • mezzi unmanned; 
  • guerra in Ucraina e importanza della deterrenza della Difesa grazie alla mobilitazione di riserve; 
  • adeguamento dei Sistemi, urgenza di un partner industriale di riferimento maggiore nel settore delle forze terrestri; 
  • la proiezione delle forze… 

sono solo alcuni dei punti toccati durante la tavola rotonda.

Il video integrale dell’evento è disponibile al link: https://www.youtube.com/watch?v=-azUUdZGYvA

Gli interventi sono consultabili secondo il seguente ordine:

  • generale Farina (03’10” – 20’25” – 1h51’30”)
  • sottosegretario Mulè (08’10”)
  • on. Pagani (26’45”)
  • on. Tripodi (32’10”)
  • prof. Talamo (38’10”)
  • dott. Donfrancesco (45’20”)
  • gen. Sandri (51’30”)
  • on. Castaldo (1h05’00”)
  • sen. Pinotti (1h16’00”)
  • dott. Carta (1h26’17”)
  • amm. Cavo Dragone (1h39’30”)
  • on. Paolo Ferrari (1h57’31”)
  • ing. Catalano (2h04’15”)
  • on. Crosetto (2h15’36”)
  • gen. Serino (2h25’20”)

Non sono mancate domande dal pubblico presente in sala.

© All rights reserved
Immagini
: © Monica Palermo
Qualora si volessero usare immagini chiedere alla redazione e indicare il link all’articolo/blog


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: