IL RITROVAMENTO DEL PICCOLO NICOLA È PIENO DI INCOGNITE, CE LE ILLUSTRA LA GIORNALISTA CLAUDIA SVAMPA


Roma, 23 Giugno 2021 – La felicità sui social, per il ritrovamento del piccolo Nicola, si è diffusa a macchia d’olio. Per alcuni però ci sono degli interrogativi da colmare, dei dubbi sull’accaduto.

Di seguito alcune considerazioni della giornalista Claudia Svampa, che ha scritto anche sulla sua pagina di Facebook, sulla faccenda del piccolo bimbo scomparso nel Mugello e poi ritrovato sano e salvo:

“É un sospiro di sollievo il ritrovamento, sano e salvo, di #Nicola il piccolino di 21 mesi scomparso la sera di lunedì da casa in maniera inspiegabile. Eppure le storie di cronaca non sappiamo più raccontarle, perché, se così non fosse, apparirebbe inverosimile tutta la vicenda.

🔘 Alle nove di lunedì sera i genitori mettono a letto il piccolo Nicola, secondogenito di 21 mesi. I genitori abitano in una cascina nella zona boschiva del Mugello insieme al fratellino maggiore di 4 anni. I bimbi sono abituati a giocare all’aperto e a muoversi con sicurezza intorno all’abitazione, nella misura in cui ciò possa essere compatibile con le capacità di un bimbo di neanche due anni.

🔘 Tre ore dopo, a mezzanotte, i genitori entrano nella cameretta per sorvegliare il piccolo e trovano il lettino vuoto. Si presume che inizino le ricerche del bambino in autonomia e la mattina seguente, molte ore dopo la scomparsa, allertano le forze dell’ordine.

🔘 Per tutta la giornata di martedì e la nottata tra martedì e mercoledì si cerca il bambino con grande dispiegamento di uomini e mezzi: elicotteri con termoscanner, droni, cani molecolari, pattugliamenti a piedi e nei boschi. Sommozzatori nel vicino laghetto.

🔘 Questa mattina alle 9,30 del tutto fortuitamente il cronista de “La vita in diretta” che con la troupe stava raggiungendo l’abitazione dei genitori di Nicola in auto, ha un attacco di panico in macchina e scende a tre km di distanza dalla casa, fermandosi sul ciglio della strada per respirare profondamente. Avanza a piedi ancora un po’ cercando di rilassarsi e sente dei lamenti. Chiama il nome del piccolo che a sua volta risponde invocando la mamma. A quel punto il giornalista ferma una pattuglia dei carabinieri e insieme raggiungono #Nicola praticamente illeso dopo due notti e una giornata nel bosco e lo traggono in salvo.

🔘 Nicola, ripetiamo 21 mesi, sarebbe uscito di casa tra le 21 e le 24, indossando magliettina e scarpette da solo (presumiamo sia stato messo a dormire scalzo e con il pigiamino), avrebbe percorso circa tre km a piedi, precipitando, fortunatamente senza ferirsi in un dirupo nei boschi, sarebbe rimasto quasi due giorni senza mangiare e bere, e avrebbe trascorso due notti da solo nel bosco. Il suo ritrovamento – nonostante il massiccio e tecnologico dispiegamento di uomini e mezzi – é avvenuto grazie al provvidenziale quanto fortuito attacco di panico di un giornalista Rai. Questa é la narrazione dell’accaduto che facciamo. E che ci obbliga a porci domande perché ha dell’inverosimile.”

La giornalista si chiede inoltre, in uno dei commenti al suo post “mi chiedo tante cose: come non possa essere disidratato, ferito, terrorizzato, afono, e, non ultimo come possa calzare non solo le scarpine ma avere le suole completamente pulite dopo 36 ore nel bosco con un tasso di umidità notturna quasi del 90% e un terreno chiaramente sporco al calpestio.”

Qual è il vostro punto di vista, cosa ne pensate?

© All rights reserved
_______________________


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: