Il capo di SME generale Salvatore Farina in visita alla brigata Pinerolo impegnata nella Sessione di Integrazione Operativa 2020


Lecce, 1 ottobre 2020 – Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Salvatore Farina, ha visitato ieri mattina, la brigata “Pinerolo” attualmente schierata nel poligono di Torre Veneri (Lecce) e impegnata nella condotta della Sessione di Integrazione Operativa (SIO) 2020 nell’ambito della Campagna di Sperimentazione del progetto “Forza NEC” (Network Enabled Capability).

All’evento hanno partecipato anche il presidente della IV commissione Difesa della Camera dei Deputati, on. Gianluca Rizzo, e i membri onorevoli Davide Galantino, Roberto Ferrari, Giovanni Russo e Giovanni Luca Aresta.

Il progetto “Forza NEC”, congiunto Difesa-Industria, si prefigge lo scopo di ridurre i tempi di comunicazione e di acquisizione delle informazioni nelle operazioni militari per mezzo di nuove tecnologie informatiche.

Il generale Salvatore Farina, accompagnato dal comandante delle Forze Operative Sud, generale di corpo d’armata Rosario Castellano, dopo aver ricevuto un punto di situazione sulla Sessione di Integrazione in corso da parte del comandante della brigata “Pinerolo”, generale di brigata Giovanni Gagliano, ha visitato i posti comando digitalizzati, schierati in poligono.

Lo scopo dell’esercitazione, svolta nel pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di contrasto al COVID-19, è stato quello di acquisire un’effettiva capacità di operare in modo completamente digitalizzato, utilizzando sistemi di Comando e Controllo, mezzi tattici, nonché equipaggiamenti individuali in un contesto warfighting.

Il capo di SME, grazie all’impiego di apparati di comunicazione dei posti comando digitalizzati, ha potuto assistere ad un’esercitazione di livello gruppo tattico digitalizzato, impegnato in un’operazione di stabilizzazione di un’area di crisi.

In tale contesto operativo, oltre alcune unità della Marina Militare e dell’Aeronautica, l’Esercito italiano ha schierato sia un posto comando mobile di brigata su piattaforma VTMM “Orso”, con la possibilità di gestione della situazione delle unità sul terreno in tempo reale attraverso un flusso di comunicazioni digitali, sia il VTLM 2-NEC, veicolo dotato di maggiore mobilità rispetto alla versione precedente e in grado di garantire la connessione tra i diversi livelli di comando.

In particolare sono stati validati anche il Posto Comando di Brigata su tenda, il comando reggimento, i sistemi di comunicazione “fly away”completamente digitalizzati e il Tactical Communication Control Kit (TCCK), che ha consentito di operare con successo la prima integrazione con i velivoli F35 dell’Aeronautica Militare e con le componenti della Landing Force della Marina Militare.

La SIO 2020 ha confermato la piena maturità dei sistemi oggetto di validazione: posto comando di brigata, Communication Information System (CIS), Posto Comando su VTMM Orso, VTLM2-NEC, TCCK, SIACCON e SICCONA.

Al termine dell’esercitazione, incontrando il personale militare, il generale Salvatore Farina ha ringraziato la commissione Difesa per l’attenzione rivolta alla Forza Amata si è congratulato con tutti i partecipanti all’esercitazione, dai comandanti ai più giovani militari, e ha sottolineato come “la sperimentazione debba continuare anche in futuro per avere sistemi all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, della sicurezza e delle prestazioni”.

© All rights reserved
________________________


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: