Esercito, capo di SME generale Farina guarito e già tornato in campo


Il Generale di Corpo d'Armata Salvatore Farina durante il suo discorso

(immagine di repertorio)

 

Roma, 06 aprile 2020 – Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Salvatore Farina, è risultato negativo ai due tamponi consecutivi previsti dai protocolli sanitari per accertare la guarigione dal Covid 19 ottenendo così il via libera per tornare sul campo al fianco di tutti gli uomini e le donne che in questi giorni si stanno battendo insieme al resto del Paese per contenere e contrastare la diffusione del COVID 19.

Sono guarito e sono rientrato nel pieno delle mie capacità – ha comunicato il generale, e ha aggiunto – Voglio ringraziare tutti i medici, gli infermieri e gli operatori della sanità, civile e militare, che sin dall’inizio di questa emergenza hanno fatto e continuano a fare moltissimo per il nostro Paese. Rivolgo un pensiero commosso a tutti coloro che non ce l’hanno fatta stringendomi, con un forte ideale abbraccio, ai loro familiari. Un cordiale saluto ai tanti che nelle scorse settimane mi hanno manifestato in vari modi la loro vicinanza. Infine, un grande e affettuoso ringraziamento a tutti gli uomini e le donne dell’Esercito, delle Forze Armate e Forze di Polizia, della Protezione Civile e le migliaia di Volontari che si stanno prodigando ininterrottamente in tutti i campi per sconfiggere il Covid 19.”

L’Esercito, da subito in prima linea nel contrasto all’espansione del virus, continuerà a operare con il massimo impegno e tutte le capacità e competenze richieste.

© All rights reserved
______________________


2 responses to “Esercito, capo di SME generale Farina guarito e già tornato in campo

  • Giovanni Cancellier Musile di Piave (VE)

    Complimenti per la GUARIGIONE e RITORNO AL LAVORO con la speranza e l’augurio che ora possa dedicare UN (solo) MINUTO per DISPORRE che l’ ONOR CADUTI compia il proprio DOVERE nei riguardi dei CADUTI ABBANDONATI (da nove anni) IN RIVA AL PIAVE a Musile. *** NON SONO “resti ossei” , di “bambini” provenienti da “antico cimitero” abbandonato nel 1720. ** Un perone lungo 39 centimetri (a parte tutto il resto) DIMOSTRA che sono OSSA DI ADULTI, di Soldati CADUTI COMBATTENDO nel giugno 1918. Siano fatte FINALMENTE le analisi per accontentare i “santommaso” e dimenticata la storiella del “cimitero” mai esistito. *** Signor Generale ora che è guarito “curi la memoria” dei commilitoni di Suo nonno (grosso modo, s’intende * comunque commilitoni di mio padre e di mio zio Bersagliere sepolto a Caporetto). ONORE AI CADUTI SENZA NOME E SENZA TOMBA

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: