Esercito ed emergenza COVID19: arruolamento straordinario e temporaneo di personale sanitario


90359225_3099187280093940_6705551445027979264_n

Roma, 18 marzo 2020 – Per contrastare l’emergenza COVID19 è stato disposto l’arruolamento temporaneo di medici e infermieri ai sensi dell’articolo 7 del Decreto Legge 17 marzo 2020.

E’ stata indetta una procedura di arruolamento straordinaria, a domanda nell’Esercito Italiano, con una ferma eccezionale della durata di un anno, di:

  • 120 ufficiali medici, con il grado di Tenente;
  • 200 sottufficiali infermieri, con il grado di Maresciallo.

Le domande di arruolamento dovranno essere presentate in maniera telematica, previo accreditamento, esclusivamente tramite il Portale dei concorsi on line del Ministero della Difesa, raggiungibile all’indirizzo concorsi.difesa.it ovvero tramite l’homepage del sito www.difesa.it, dal 18 marzo 2020 al 25 marzo 2020.

I cittadini italiani, aspiranti alla procedura dovranno essere in possesso, alla data dell’entrata in vigore del Decreto Legge 17 marzo 2020 dei presenti requisiti:

  • non aver superato il 45° anno di età;

essere in possesso del seguente titolo di studio:

  • per i 120 posti da ufficiale medico: laurea magistrale in medicina e chirurgia e della relativa abilitazione all’esercizio della professione;
  • per i 200 posti da sottufficiale infermiere: laurea in scienze infermieristiche e della relativa abilitazione professionale;

e inoltre occorre

  • non essere stato giudicato permanentemente non idoneo al servizio militare;
  • non essere stato dimesso d’autorità da precedenti ferme nelle Forze Armate;
  • non essere stato condannato per delitti non colposi, anche con sentenza in applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputato in procedimenti penali per delitti non colposi.

Schermata 2020-03-18 alle 20.20.22

Detti requisiti, ad eccezione del limite d’età dovranno essere mantenuti sino alla data di arruolamento. Gli aspiranti all’arruolamento, dopo aver presentato domanda di partecipazione, riceveranno successiva convocazione per l’espletamento degli accertamenti volti a valutare il possesso dell’idoneità al servizio militare, mediante messaggio di posta elettronica all’indirizzo indicato dagli aspiranti in sede di registrazione al portale dei concorsi, ovvero, tramite avviso inserito nell’area pubblica del “Portale dei concorsi”.

In tale comunicazione sarà resa nota anche la sede di svolgimento dell’accertamento.

© All rights reserved
_______________________


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: