Roma, 7 marzo 2020 – Avvicendamento di direzione al Policlinico Militare Celio di Roma tra il generale di divisione Francesco Diella, cedente, e il maggior generale Giacomo Mammana, subentrante. La cerimonia è avvenuta ieri mattina alla presenza del comandante logistico dell’Esercito, generale di corpo d’armata Francesco Paolo Figliuolo.
Il generale Figliuolo durante il suo intervento ha ringraziato il generale Diella per il proficuo lavoro svolto durante il suo mandato, sottolineando, in un momento in cui la Sanità militare sta vivendo una fase di storica revisione, il grande impegno profuso per lo sviluppo del progetto “Grande Celio”, con la graduale integrazione del Policlinico nel tessuto del Sistema Sanitario Nazionale e il consolidamento delle partnership con il mondo accademico e con i più rilevanti Istituti di ricerca e sviluppo.
Molti sono i traguardi raggiunti in questo contesto dal Policlinico Militare, tra questi:
- l’apertura del Celio alle esigenze dei cittadini, con 40 posti letto a disposizione nei settori di Chirurgia generale, Ortopedia e Traumatologia, Oculistica d’urgenza e Medicina d’urgenza a favore degli ospedali della Regione,
- l’accesso al pubblico del servizio di diagnostica del Policlinico Militare a favore degli utenti dell’Ospedale San Giovanni Addolorata, favorendo così lo snellimento delle liste d’attesa regionali.
Inoltre di rilievo l’accordo con la Fondazione Santa Lucia nell’ambito del progetto del Centro Veterani della Difesa.
Il comandante ha inoltre sottolineato il grande impegno degli assetti sanitari del Celio a supporto delle operazioni nei vari teatri internazionali e in Patria anche a favore della sanità pubblica.
Il Comandante Logistico dell’Esercito ha infine rivolto gli auguri per il nuovo incarico al generale Mammana che, forte della grande esperienza maturata nell’incarico di Direttore Ospedaliero, sarà sicuramente in grado di potenziare l’azione del Policlinico Militare affinché sia sempre in grado di esprimere il massimo livello di supporto sanitario in tutti i contesti operativi ed emergenziali.
Il Policlinico Militare di Roma, recentemente certificato ISO 9001, è in grado di esprimere personale altamente qualificato per tutte le esigenze sanitarie nelle operazioni internazionali ed è la struttura sanitaria per il ricovero e la cura del personale delle Forze Armate in servizio in Patria e all’estero, preposta sia alle attività clinico-assistenziali, sia alla formazione del personale medico, infermieristico e tecnico-sanitario.
© All rights reserved
________________________
7 marzo 2020 at 1:05 PM
buon lavoro
"Mi piace""Mi piace"