Il 72° stormo dell’Aeronautica Militare accoglie la conferenza “Donne in volo” dello Zonta International


_DSC2836_1

Frosinone, 23 gennaio 2020 – Sabato 18 gennaio, nella cornice del 72° Stormo dell’Aeronautica Militare, lo Zonta International – Club Roma Parioli III ha organizzato la conferenza “Donne in volo” in ricordo del primo volo in solitaria di Amelia Earhart.

A dare il benvenuto, il comandante del 72° Stormo, colonnello pilota Davide Cipelletti che nella visita conoscitiva del reparto ha mostrato i gruppi e gli elicotteri quotidianamente impegnati nell’attività di volo della scuola. “Spesso, in caso di calamità, vediamo intervenire elicotteri dell’Aeronautica Militare, ma anche di altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato; tutti i piloti di quei mezzi sono stati formati al 72° Stormo, dove hanno raggiunto l’ambito traguardo del brevetto”.

_DSC2804_1

La dott.ssa Laura Rabitti, presidente del Club Roma Parioli III, psicologa e formatrice, ha iniziato il suo intervento ricordando la storia dell’aviatrice statunitense Amelia Earhart, che negli anni ’20-‘30 fece sognare con le sue imprese aviatorie un’intera generazione, diventando ben presto un modello di riferimento per molte donne.

Il maggior pilota Carla A. ha poi raccontato le tappe della formazione di un pilota dell’Aeronautica Militare attraverso il proprio percorso personale iniziato in Accademia Aeronautica, le Scuole di Volo, l’abilitazione su elicottero e la prima assegnazione al 15° stormo, il reparto dell’Aeronautica Militare che si occupa di attività di ricerca e soccorso su tutto il territorio nazionale, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. Successivamente l’assegnazione proprio presso il 72° Stormo, unica scuola di volo basica elicotteri per tutte le Forze Armate ed i Corpi Armati dello Stato. Ed infine il 60° Stormo che ha tra i suoi compiti anche quello di diffondere la cultura aeronautica fra gli studenti delle scuole superiori.

A seguire, la dottoressa Donatella Ricci ha raccontato il percorso che le ha permesso di arrivare a domenica 8 Novembre 2015, giorno in cui ha stabilito, con il suo autogiro Magni M16, il record mondiale assoluto di quota. Un percorso di undici mesi di lavoro, impegno e passione raccontata con una travolgente energia all’interno del suo libro. Nella prefazione del libro si parla di “una storia di coraggio, testardaggine e un po’ di follia”. Nella prefazione del libro, l’astronauta Samantha Cristoforetti, definisce “questa una storia di amicizia, coraggio, testardaggine e un po’ di follia. E’ la storia di come, dopo mesi di meticolosa preparazione e dopo aver superato ostacoli fisici, psicologici, tecnici e burocratici, Donatella Ricci arriva a disegnare scie di condensazione nei cieli del Veneto, alla quota di 27.556 piedi, ovvero 8.399 metri”.

La conferenza ha visto il suo culmine nel concerto del quartetto d’archi “Iris”, tutto al femminile, che ha presentato un percorso musicale dal Barocco ai giorni nostri.

logo2La Zonta International, nata a Buffalo nel 1919 nello stato di New York, è un’organizzazione internazionale di persone inserite nel mondo del lavoro, professionale e sociale che insieme operano per il miglioramento della condizione delle donne nel mondo attraverso attività, servizi e tutela dei diritti umani.

Proprio quest’anno si festeggiano i 20 anni dell’ingresso delle donne nelle Forze Armate. Donne che indossano con orgoglio la propria uniforme al pari dei colleghi uomini, ricoprendo senza alcuna differenza tutti i tipi di incarichi in tutti i settori nei quali operano le Forze Armate.

72 stormoIl 72° Stormo, unica scuola nel settore dell’ala rotante in Italia, dipende dal Comando Scuole Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea di Bari, e ha il compito di formare i piloti di elicottero dell’Arma Azzurra, delle altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato, nonché frequentatori stranieri. Lo Stormo sarà protagonista, nel prossimo futuro, del progetto interforze per la costituzione di una Scuola di addestramento elicotteri a connotazione interforze, che vedrà l’Aeronautica Militare in posizione di lead service, secondo quanto previsto dalla lettera d’intenti firmata tra i Capi di Stato Maggiore dell’Aeronautica e dell’Esercito.

_DSC2844_1

© All rights reserved
_______________________


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: