Napoli, 9 novembre 2019 – Presentato il “Calendario dello Stato Maggiore della Difesa 2020: 20 anni con le donne nelle Forze Armate” in concomitanza con la Festa dell’Unita d’Italia e delle Forze Armate il 4 novembre presso il circolo ufficiali della Marina Militare di Napoli alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli.
Il calendario ricorda la ricorrenza del ventennale della legge 380 del 20 ottobre 1999, che ha sancito la possibilità del reclutamento femminile nelle Forze Armate e nella Guardia di Finanza avvenuto, di fatto, dall’anno successivo.
Lo Stato Maggiore della Difesa in occasione di questi vent’anni trascorsi, ha voluto ricordare la ricorrenza con un calendario che rappresenta tutte le donne dell’Esercito Italiano, della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare e dell’Arma dei Carabinieri che con la loro presenza hanno di fatto contribuito, insieme ai loro colleghi uomini, alla sicurezza della collettività sia in ambito nazionale che internazionale.
“Il 10% del personale delle Forze Armate è costituito da donne. 16 mila di voi hanno un grado intermedio, ma non vedo l’ora che possiate raggiungere incarichi di vertice. Porterete sicuramente qualcosa di nuovo, di innovativo, di geniale. Porterete anche la vostra sensibilità di donne”, ha detto il generale Vecciarelli.
All’evento, oltre ad autorità civili e militari, hanno preso parte alcune delle donne militari protagoniste degli scatti del calendario 2020:
- il caporal maggiore capo dell’Esercito Italiano Sarah Dicon del 41° Reggimento Cordenons, pilota di APR (velivoli a pilotaggio remoto). Sarah appare nell’immagine di copertina del calendario, la foto è stata scattata in Libano nel corso di una operazione di sorveglianza del territorio;
- il comune di 1^ classe della Marina Militare Serena Giuseppina Resta, sommergibilista operatrice al sonar figura nel mese di giugno nel corso di un’uscita giornaliera con il sommergibile Scirè;
- il maggiore pilota dell’Aeronautica Militare, Federica Maddalena, undici anni di esperienza su velivolo Eurofighter e oggi pilota istruttore sul velivolo T-346, appare al mese di novembre in una foto ripresa in Estonia nel corso di una operazione di Nato Air Policing – Difesa dello Spazio Aereo;
- il tenente dell’Arma dei Carabinieri, Nastassia Magno comandante del 196° plotone Allievi Carabinieri di Reggio Calabria, figura nel mese di agosto con una immagine scattata nel corso delle prove notturne svolte ai Fori imperiali in preparazione della sfilata per la Festa della Repubblica;
- infine pur non apparendo nel calendario, ha portato la sua testimonianza per la Guardia di Finanza Eleonora Macaluso, Tenente Pilota di elicottero, in forza alla Sezione Aerea di Venezia in qualità di Comandante del nucleo operativo.
Il calendario 2020 dello Stato Maggiore Difesa è dedicato alla Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che da sempre si impegna per i bambini in difficoltà anche tramite progetti di supporto alle donne, alle mamme e alle giovani. La Fondazione nel 2020, per una fortunata coincidenza, celebra anch’essa i suoi 20 anni di attività.
Per vedere il video della Difesa della presentazione cliccare QUI
Per acquistare il Calendario Stato Maggiore della Difesa 2020, edito da Rodrigo Editore cliccare l’immagine sottostante
- € 6.00
- Formato: 30×30 cm
- Allestimento: spirale metallica
- Pagine: 28 + copertina
- Spedizione gratuita per ordini dalle 16 copie in su
© All rights reserved
_______________________
Rispondi