Operazione Atalanta: la fregata Marceglia è flagship della missione


19bf3c59-f7df-41ef-a7ea-94eab335e435dscn0300-0medium.jpg

Taranto, 24 luglio 2019 – La fregata Antonio Marceglia della Marina Militare da ieri è alla guida della Operazione Atalanta per il contrasto alla pirateria nel Corno d’Africa. Partita da Taranto il 13 luglio e inserita dallo scorso 20 luglio nel dispositivo navale europeo ha assunto in porto a Gibuti il compito di flagship della Task Force aeronavale.

23aae1f5-cb0a-4333-8ee6-6c53a62068b7dscn0321-6medium.jpg
Ad esercitare il comando tattico dell’operazione, da bordo della fregata italiana, il contrammiraglio Armando Simi, che ha assunto il ruolo di Force Commander della forza navale. Sotto il suo comando le unità navali assegnate assicureranno il pattugliamento nelle aree di interesse e nei corridoi di transito delle unità mercantili e la lotta alla pirateria, in collaborazione con le altre forze navali presenti in area.

Operazione Atalanta

Operazione Atalanta è di fatto la prima operazione militare a carattere marittimo a guida europea e fu decisa dal consiglio europeo nel novembre del 2008. E’ nata per contrastare la pirateria nell’area del Corno d’Africa (Golfo di Aden e bacino Somalo), che tutt’oggi rappresenta una minaccia per la libertà di navigazione del traffico mercantile e in particolare, per il trasporto degli aiuti umanitari del World Food Programme. All’operazione partecipano unità navali e velivoli dislocati in area per la sorveglianza ed il riconoscimento di attività sospette riconducibili al fenomeno della pirateria.
Nave Marceglia sarà impegnata nel Golfo di Aden e nell’oceano Indiano fino al prossimo mese di dicembre.

Fregata Antonio Marceglia

1ea8c449-5636-442e-b5ed-2fbc318ecb13imgp0591MediumVarata il 3 febbraio 2018 presso i cantieri navali Fincantieri di Riva Trigoso (GE), è la quarta FREMM in configurazione General Purpose (GP). L’unità è intitolata al tenente colonnello del genio navale Antonio Marceglia, decorato in vita con la Medaglia d’Oro al Valor Militare per l’impresa di Alessandria d’Egitto, da quella d’argento e dalla Croce di Guerra per le missioni compiute a Gibilterra. La nave, al comando del capitano di fregata Francesco Fagnani, ha un equipaggio di 168 tra uomini e donne, è lunga 144 metri di lunghezza e ha un dislocamento a pieno carico di 6.700 tonnellate. È una fregata polivalente, progettata all’insegna dell’innovazione e della flessibilità, in modo da operare attivamente nella tutela degli interessi nazionali e poter rispondere con successo agli scenari futuri.

628d139a-5293-4966-ba42-ffa99bbe1a03imgp0569Medium

© All rights reserved
_______________________

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: