(di Monica Palermo) Lourdes, 26 maggio 2019 – Oltre 1000 sono stati i militari che hanno partecipato al 61° Pellegrinaggio Militare Internazionale che si è svolto dal 16 al 20 maggio organizzato dall’Ordinariato Militare mondiale, e per l’Italia presieduto dall’Ordinario Militare monsignor Santo Marcianò. Durante i cinque giorni di preghiera dedicati alla Madonna di Lourdes erano presenti 3100 partecipanti, tra militari, familiari, pensionati e simpatizzanti oltre ai 100 cappellani militari.
Per cinque giorni militari di tutto il mondo si sono riuniti in preghiera dinanzi alla Madonna di Lourdes, e in un clima di pace e serenità dialogato tra di loro lontani da missioni e teatri operativi in Patria o all’estero.
Numerosissimi i militari provenienti dall’Italia appartenenti alle Forze Armate e ai Corpi Militari dello Stato giunti a Lourdes, a proprie spese, in aereo o in pullman da tutta Italia comprese le isole, alcuni intraprendendo viaggi molto lunghi. La delegazione più numerosa è stata quella dei Carabinieri seguita dalla Guardia di Finanza.
Novità di questo 61° Pellegrinaggio è stata la presenza dei militari di truppa dei reggimenti, dei reparti operativi delle varie Forze Armate, che per alcuni anni è stato solo aperto ai militari delle accademie e scuole militari. Questo possibile grazie a tariffe più basse, in quanto sono potuti andare in pullman.
La delegazione italiana ha scelto di essere musicalmente accompagnata, per l’intero evento, dalle note suonate dalla banda musicale della Marina Militare.
In questi cinque giorni di preghiera, molto intensi ed impegnativi, ci sono stati momenti di assoluta commozione: i momenti di confessione, le preghiere di gruppo ed individuali, la processione Eucaristica, la Benedizione dei malati, l’adorazione del SS. Sacramento, la Messa internazionale, le varie celebrazioni nazionali, la Via Crucis e il festival delle musiche internazionali.
Momenti molto intensi sono state le cerimonie di apertura e di conclusione del Pellegrinaggio, in cui le Bandiere di ogni Paese hanno sfilato.
Presenti all’evento vertici di governo e militari di ogni Paese; per l’Italia ha partecipato al pellegrinaggio il ministro della Difesa Elisabetta Trenta, che ha assistito alla Messa presso la grotta di Lourdes celebrata dall’Ordinario Militare per l’Italia monsignor Santo Marcianò.

Un cappellano militare insieme ad alcuni dei militari presenti al Pellegrinaggio
Nel video gli Italiani presenti a Lourdes intonano l’Inno d’Italia
© All rights reserved _______________________
Rispondi