Roma, 26 aprile 2019 – Domenica 28 aprile dalle ore 12.20 la trasmissione Linea Verde du Rai Uno sarà dedicata alla linea Gustav, importante linea difensiva tracciata dai tedeschi da Minturno ad Ortona per fermare l’avanzata degli alleati.
Durante la trasmissione si farà un viaggio nella storia e nello spazio che inizierà dalla foce del Garigliano, dalla spiaggia di Scauri a Minturno, passando per Esperia, Cassino, Roccaraso, Pietransieri, Fara San Martino per concludersi ad Ortona con la costa dei Trabocchi. Sarà un viaggio coast to coast a 75 anni di distanza che ha visto perire nella sola città di Ortona 1615 militari alleati, 800 tedeschi e 1314 vittime civili che valse la concessione da parte del Presidente della Repubblica della medaglia d’Oro al Valor Civile alla cittadina abruzzese proprio 60 fa, il 16 giugno 1959. Daniela Ferolla, Federico Quaranta e Peppone introdurranno lo spettatore in un cammino fatto di storia, memorie autentiche e in un viaggio enogastronomico unico e irripetibile.
La puntata che omaggerà l’Abruzzo vuole essere anche un omaggio a quanti non ci sono più e vivono negli occhi dei loro cari. A testimonianza di questo, anche quest’anno ad Ortona verrà organizzata la seconda edizione della corsa “Ortona Challenge” in simbiosi con quella svolta ad Ottawa, in Canada, il prossimo 22 settembre. Gli organizzatori sperano di raddoppiare la partecipazione e di superare le oltre 1000 iscrizioni coinvolgendo le associazioni civili, militari, le scuole e i volontari.
(La Linea Gustav o “Linea invernale” fu una linea fortificata difensiva approntata in Italia con disposizione di Hitler del 4 ottobre 1943 dall’organizzazione Todt durante la campagna d’Italia nella seconda guerra mondiale. Il nome deriva dallo spelling della lettera G nell’alfabeto tedesco. Fonte: Wikipedia)
© All rights reserved _______________________
Rispondi