Roma, 12 aprile 2019 – “La Difesa quale volano di crescita per l’economia nazionale” è il titolo dell’evento Ernest & Young che si è tenuto ieri mattina presso l’Hotel St. Regis di Roma dove sono intervenuti il ministro della Difesa, dott.ssa Elisabetta Trenta, il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli ed il segretario generale della Difesa e direttore nazionale degli armamenti, il generale di corpo d’armata Nicolò Falsaperna oltre a diversi rappresentanti del comparto industriale per la Difesa.
L’incontro ha rappresentato l’occasione per dibattere la trasformazione del settore della Difesa nel segno dell’industria 4.0 (quarta rivoluzione industriale, processo che porterà a una produzione industriale del tutto automatizzata e interconnessa) per la quale è necessaria una visione di sistema e una strategia che favorisca il coordinamento lungo tutta la filiera industriale al fine di affrontare le principali sfide che interessano il settore e generare benefici per l’economia del Paese.
Il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli, nel suo intervento ha evidenziato il ruolo chiave della Difesa nella crescita del sistema economico del Paese in una visione di sistema che favorisca virtuose contaminazioni e interconnessioni.
“Ritengo che l’immagine del volano sia particolarmente evocativa ed enfatizzi adeguatamente il ruolo della Difesa quale accumulatore di energie del Paese, capace di rilasciarle nei tempi giusti ed in modo diffuso, creando comunque e sempre valore”, ha sottolineato il generale Vecciarelli che ha chiuso il suo intervento enfatizzando il fatto che risulta “essenziale prefigurare e modellare uno strumento militare che sia ben equilibrato in termini di ricerca sviluppo e sostegno, al fine di irradiare esternalità positive in senso tanto economico-sociale quanto tecnico tramite industrie collegate e commesse estere”.
© All rights reserved Fonte e immagini: Stato Maggiore Difesa ___________________________________________
Rispondi