Roma, 25 marzo 2019 – Due aerei dell’Aeronautica Militare hanno trasportato un ospedale e un team di esperti nell’ambito dell’operazione umanitaria decisa per far fronte alle alluvioni in Mozambico.
Un aereo C-130J della 46ª brigata aerea di Pisa dell’Aeronautica Militare e un aereo KC-767A del 14° stormo di Pratica di Mare sono partiti alla volta del Mozambico.
Il decollo è avvenuto dalla base del 3° stormo di Villafranca (VR).
Il C-130J ha trasferito personale del dipartimento della Protezione Civile in Mozambico, colpito dagli effetti del ciclone Idai. Il velivolo rimarrà a disposizione per assicurare i trasporti aerei che saranno necessari all’interno dell’area del disastro.
Il KC-767A ha trasportato nel Paese africano un Posto Medico Avanzato (PMA) di secondo livello, messo a disposizione dalla Regione Piemonte, e un ulteriore team di sanitari e tecnici.
L’intera attività – disposta dal capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli su indicazione del ministro della Difesa, Elisabetta Trenta – rientra nell’ambito dell’operazione umanitaria decisa allo scopo di contribuire all’assistenza delle popolazioni del Mozambico colpite da catastrofiche alluvioni.
L’intervento umanitario è stato deciso, su richiesta della commissione europea agli Stati membri, dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Questa operazione testimonia, ancora una volta, la capacità dual use della Difesa, la grande versatilità e capacità di integrarsi in chiave internazionale, interforze e inter-ministeriale delle Forze Armate che sono in grado di rispondere con prontezza alle diverse richieste di intervento in Italia e all’estero.
© All rights reserved Fonte e immagini: Stato Maggiore Difesa ___________________________________________
Rispondi