Incidente piattaforma ENI, impegnato nei soccorsi elicottero Aeronautica Militare


HH139

© Ph. Gian Luca Onnis (per gentile concessione)

Ancona, 5 marzo 2019 – Un elicottero HH139 dell’Aeronautica Militare è impegnato nelle operazioni di ricerca e soccorso dell’operatore coinvolto nell’incidente avvenuto questa mattina sulla piattaforma Barbara F dell’ENI, al largo di Ancona.

Come da comunicato ENI questa mattina si è verificato un incidente sulla piattaforma Barbara F, circa 60 km al largo di Ancona. Secondo le prime ricostruzioni, la gru che stava effettuando delle operazioni di carico si sarebbe staccata dalla struttura finendo in mare. Nella caduta, la gru ha colpito il supply vessel ferendo due persone a bordo dell’imbarcazione. Al momento, l’operatore dalla gru caduta in acqua risulta disperso. Sono in corso le operazioni di soccorso. 

WhatsApp Image 2019-03-05 at 12.24.51Prontamente è intervenuta l’Aeronautica Militare italiana con l’elicottero, appartenente all’83° gruppo CSAR (Combat Search and Rescue) del 15° stormo di Cervia che sta operando congiuntamente ad una motovedetta della Capitaneria di Porto di Ancona.

L’intervento è stato richiesto dal Rescue Coordination Center della Capitaneria di Porto di Ancona al Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico (FE), la sala operativa dell’Aeronautica Militare responsabile dell’attivazione del servizio di ricerca e soccorso di Forza Armata.

La ricerca e il soccorso è uno dei servizi che l’Aeronautica Militare svolge a favore della collettività, un esempio tipico di impiego duale delle capacità e professionalità della Difesa al servizio del Paese. Missioni di questo tipo, rese possibili dall’impiego di mezzi tecnologicamente avanzati ed equipaggi addestrati ad operare anche in condizioni ambientali avverse, si possono rivolgere – come in questa e molte altre circostanze – direttamente al cittadino.

Solo nel 2018 sono state 115 le missioni svolte dagli aeromobili da trasporto e dagli elicotteri dell’Aeronautica Militare, per un totale di oltre 310 ore di volo e 110 pazienti –  tra cui moltissimi bambini – trasportati. Il servizio è a disposizione senza soluzione di continuità 365 giorni all’anno, 24 ore al giorno, copre l’intero territorio nazionale, isole comprese, e viene assicurato per missioni di pubblica utilità quali il trasporto sanitario d’urgenza di persone in imminente pericolo di vita, oppure quello di organi ed equipe mediche per trapianti.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Aeronautica Militare
Foto elicottero: Ph. Gian Luca Onnis (per gentile concessione)
__________________________________________________________________


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: