Roma, 1 novembre 2018 – Cerimonia di avvicendamento nell’incarico di comandante di commissariato tra il brigadier generale Lorenzo Donato Gadaleta, cedente, e il brigadier generale Marco Aiuti, subentrante, ieri mattina a Roma presso la caserma Emilio Bianchi. Presente alla cerimonia il comandante logistico dell’Esercito, generale di corpo d’armata Luigi Francesco De Leverano e la Bandiera del Corpo di Commissariato dell’Esercito.
Alla cerimonia sono intervenuti il comandante dei Trasporti e Materiali, il comandante di Sanità e Veterinaria, il comandante tecnico, il direttore del Policlinico Militare di Roma e il capo nucleo ispettivo centrale unitamente ad alcune autorità civili e militari e rappresentanti dell’Associazione Nazionale Commissariato Militare con il rispettivo medagliere.
Nel suo discorso il generale De Leverano ha espresso gratitudine al generale Gadaleta, rimarcando le altissime qualità morali che, accompagnate alla competenza e alla capacità professionale, hanno caratterizzato il suo operato durante il mandato.
L’autorità ha poi rivolto gli auguri per il nuovo incarico al generale Aiuti che ha appena lasciato quello di Capo Reparto di Commissariato, esortandolo a continuare, con condotta fervida e determinata, a potenziare l’azione del comando di commissariato affinché sia sempre più un’organizzazione solida, coesa, efficiente, efficace in quell’indispensabile e vitale funzione di sostegno alla Forza Armata.
Il comando di commissariato è un comando intermedio dell’area del comando logistico dell’Esercito, con alle dipendenze gli enti esecutivi dello specifico settore deputati alla gestione dei rifornimenti e del mantenimento; concorre, inoltre, all’elaborazione delle esigenze di approvvigionamento, allo sviluppo delle attività di ricerca e sperimentazione, di certificazione e controllo di qualità nei processi di acquisizione dei materiali di Forza Armata.
© All rights reserved Fonte e immagini: Comando logistico dell'Esercito ____________________________________________________
Rispondi