Il Policlinico Militare di Roma presente al 4° congresso internazionale della società europea di Rigenerazione Tissutale in Ortopedia e Traumatologia
Roma, 23 luglio 2018 – Ha avuto luogo dal 16 al 19 luglio ad Heidelberg (Germania) il 4° Congresso internazionale della Società Europea di Rigenerazione Tissutale in Ortopedia e Traumatologia (ESTROT) che ha visto la partecipazione dei più importanti e qualificati esperti internazionali della medicina e chirurgia rigenerativa.
Per il Policlinico Militare di Roma “Celio” ha partecipato il brigadier generale medico Marco Liccardo (specialista in ortopedia e traumatologia), membro della faculty congressuale, che ha presentato una relazione dal titolo “Regenerative medicine e surgery: PRP management” nella quale ha illustrato le ricerche sulle cellule staminali e sul gel piatrinico (PRP) effettuate presso il nosocomio militare. Ha partecipato inoltre il colonnello medico Vincenzo Piccinni (specialista in ortopedia e traumatologia) che ha presentato un poster scientifico dal titolo “PRP in knee osteoarthritis: preliminary results looking for stadardization in orthopaedic practice”, illustrando i dati relativi al trattamento della artrosi al ginocchio con gel piastrinico e i promettenti sviluppi dei trattamenti di medicina rigenerativa in tale contesto. L’evento ha visto inoltre la partecipazione del tenente colonnello medico Vincenzo Pipitone (specialista in radiologia) che ha presentato un poster illustrando i risultati preliminari relativi a una nuova tecnica ecoguidata di infiltrazione con PRP a livello dell’anca per il trattamento della coxartrosi, tecnica che garantisce una notevole precisione nel raggiungere il sito di patologia con l’uso degli ultrasuoni.
La presenza di tre ufficiali medici del Celio, fra i pochi relatori italiani invitati a un così importante evento scientifico internazionale, conferma ancora una volta che il Policlinico Militare di Roma e la sanità militare dell’Esercito sono una realtà di assoluta eccellenza nel panorama della medicina sperimentale e scientifica internazionale.
© All rights reserved Fonte e immagini: Comando Logistico dell'Esercito _____________________________________________________
Rispondi