Montelibretti, 28 maggio 2018 – Quella appena trascorsa è stata una settimana di grandi impegni per l’Ospedale veterinario militare dell’Esercito di Montelibretti. Conclusa l’esercitazione di una Veterinary Evacuation (VETEVAC) per il soccorso avanzato di cani militari, dal 23 al 27 maggio a Viterbo nell’ambito della Complex Aviation exercise I-2018 , il nosocomio, diretto dal colonnello Alfonso Giordano, è stato protagonista dell’86° Concorso Ippico Internazionale di Roma “Piazza di Siena”.
La clinica veterinaria dell’ospedale veterinario dell’Esercito è stata riferimento di pronto intervento per tutta la durata dell’evento e per tutti i cavalli partecipanti alle gare, schierando, nella prestigiosa location di Villa Borghese, il proprio assetto per lo sgombero di quadrupedi. In tale contesto il dispositivo è stato impiegato per un grave infortunio di un cavallo della squadra canadese (EH ALL OR NONE) che, trasferito a Montelibretti con l’ambulanza al nosocomio veterinario militare, è stato sottoposto d’urgenza a intervento chirurgico.
Nei prossimi giorni la struttura veterinaria e il suo team di sgombero opereranno nel cuore della città di Roma per la tradizionale parata ai Fori Imperiali in occasione del LXXII anniversario della proclamazione della Repubblica italiana.
L’ospedale veterinario militare è un ente alle dipendenze del Comando Logistico dell’Esercito ed è deputato all’assistenza, al ricovero e alla cura specialistica di tutti i quadrupedi dell’Esercito impegnati in Patria e all’estero.
© All rights reserved Fonte e immagini: Comando Logistico dell'Esercito ___________________________________________________
Rispondi