La Difesa al salone del libro di Torino, terza giornata ricca di eventi


87513b5f-3c6b-40b3-b0b3-a32122272619_dsc3182Medium

Torino, 12 maggio 2018 – Conclusa la terza giornata del 31° Salone internazionale del libro di Torino, ricca di presentazioni e conferenze che hanno catturato l’attenzione dei numerosi visitatori interessati a conoscere il lavoro e l’impegno della Difesa al servizio del Paese.

In apertura, moderata dallo storico Gianni Oliva, la presentazione del libro “La Grande Guerra segreta sul fronte italiano (1915-1918) – La Communication Intellingence per il servizio Informazioni”. Un excursus, del generale ispettore capo Di Martino e degli autori, sulla storia del servizio informazioni dell’Esercito italiano durante la Grande Guerra.

3e6be0b9-d15b-4fec-8572-f6658651e2d8_dsc3122Medium

A seguire, gli autori di “Non chiamatelo fiume. Dal Grappa al Piave, storia di un monumento d’Italia” hanno illustrato il volume grafico che, sotto forma di fumetto articolato in una immagine panoramica di circa 7 metri, racconta le principali battaglie che si sono succedute sul fronte italiano a partire dalla ritirata di Caporetto.

Sempre nell’ambito di questo importante filone storico, la Rivista Aeronautica dell’Arma azzurra ha presentato “Francesco Baracca”, una biografia di Paolo Varriale che ha voluto ricordare questa figura leggendaria nell’anno in cui ricorre sia il centenario della morte del maggiore Baracca che il 130º anniversario della nascita l’Aeronautica Militare.

A chiudere la giornata sono stati il generale di brigata Antonio Pennino e il colonnello Franco Merlino dell’Esercito che hanno presentato, nel corso di una conferenza, il moderno approccio agli scenari di crisi della Forza Armata attraverso due strumenti fondamentali quali il centro per la Security Force Assistance (SFA) di Roma e il Centro Studi Post Conflict Operations (CSPCO) di Torino.

92d6234b-78df-4526-b956-be69a5bae82b_dsc3131Medium

Per domani in programma le presentazioni dei volumi “Cefalonia”, in cui il Procuratore militare di Roma De Paolis e la Dott.ssa INSOLVIBILE hanno raccolto la documentazione utilizzata per l’indagine e il processo del più grande massacro di soldati italiani del secondo conflitto mondiale, e “Palazzo Marina. Il simbolo dell Vitoria sul Mare”, opera incentrata sulla descrizione dello storico edificio della Marina. A concludere la giornata sarà la conferenza sulle capacità operative dell’Arma dei Carabinieri.

E’ possibile seguire l’attività delle Forze Armate alla manifestazione e ricevere aggiornamenti sul canale Twitter dello Stato Maggiore della Difesa all’account: @SM_Difesa#ForzeArmate, #SalTo18.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore Difesa
____________________________________________

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: