Firenze, 8 novembre 2017 – Il comandante logistico dell’Esercito, generale di corpo d’armata Leonardo di Marco, è intervenuto ieri mattina mattina, presso la storica Sala del ‘Cenacolo’ della direzione di amministrazione dell’Esercito italiano in Firenze, alla seconda tappa della cattedra itinerante sul tema “Aggiornamento professionale del personale sanitario dell’Esercito”.
L’attività, organizzata dal comandante di sanità e veterinaria dell’Esercito e consigliere del capo di Stato Maggiore della Difesa per la sanità militare interforze, magg. Gen. Mario Alberto Germani, a favore di tutti gli ufficiali medici delle unità della Forza Armata dislocate nel centro utalia e che verrà replicata a Messina per le restanti aree meridionali e insulari, si prefigge lo scopo di fornire un’occasione di aggiornamento e addestramento per il personale sanitario militare sulle tematiche di rilievo operativo, dottrinale, clinico e medico legale, anche alla luce della recente revisione dello strumento militare.
Nel suo intervento il comandante logistico ha voluto sottolineare la fondamentale importanza di un aperto confronto e una sinergica condivisione di intenti tra coloro, che a vario titolo, hanno dirette responsabilità nell’assicurare il sostegno sanitario nell’ambito della Forza Armata.
In particolare, nel corso dei lavori, sono stati trattati molti aspetti legati alla riorganizzazione della Sanità Militare in ottica interforze, alle esperienze e lezioni apprese dai teatri operativi, alla nuova dottrina logistico – sanitaria e alle innovazioni tecnologiche nonché alle vigenti direttive in tema di idoneità al servizio e agli aspetti clinici e medico legali delle condizioni di malnutrizione.
© All rights reserved Fonte e immagini: Comando logistico dell'Esercito ____________________________________________________
Rispondi