Roma, 5 maggio 2017 – Ieri mattina, presso l’ippodromo gen. c.a. Pietro Giannattasio di Tor di Quinto, alla presenza del presidente della Repubblica, del ministro della Difesa, del capo di Stato Maggiore della Difesa generale Claudio Graziano e del capo di Stato Maggiore dell’Esercito generale Danilo Errico, si è svolta la cerimonia per il 156° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano. Presenti anche le più alte autorità civili, religiose e militari dello Stato.
Nel corso della cerimonia il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha conferito la Medaglia d’Oro al Valor Civile alla Bandiera di Guerra dell’Esercito, per il sacrificio e l’impegno profusi da migliaia di uomini e donne della Forza Armata che con il loro operato hanno contribuito a salvare vite umane e a ripristinare la sicurezza in quelle aree dell’Italia centrale colpite dalle nevicate e dal terremoto dello scorso anno.
Questa la motivazione: “Con generoso slancio ed esemplare spirito di sacrificio, in occasione del violento sisma che sconvolgeva l’Italia centrale, l’Esercito Italiano, con un rapidissimo ed efficace schieramento di uomini e mezzi, forniva un immediato soccorso alle popolazioni, contribuendo a salvare vite umane, a ripristinare la sicurezza delle aree colpite e ad attenuare disagi e sofferenze delle Comunità interessate.
Confermando le tradizionali virtù di abnegazione e altruismo, rappresentava un insistuibile strumento di ausilio e di supporto, integrandosi in modo sinergico e risolutivo nel complesso sistema del soccorso e suscitando, ancora una volta, l’ammirata gratitudine e l’unanime riconoscenza delle Comunità locali e della Nazione tutta”.
A testimonianza del supporto reso dall’Esercito a sostegno delle popolazioni del centro Italia, tra il pubblico presente alla cerimonia non poteva mancare una nutrita rappresentanza di scolaresche provenienti dai comuni di Acquasanta Terme, Amatrice e Cittareale, Gualdo, Norcia e Roma.
© All rights reserved ________________________
Rispondi