Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Danilo Errico si è recato oggi in visita presso la Brigata “Granatieri di Sardegna”.
A seguire, il generale Errico ha visitato la sala operativa del raggruppamento “Operazione Strade Sicure”, a guida Brigata “Granatieri di Sardegna” che, in stretto coordinamento con le Forze di Polizia, assicura una vigile e costante presenza di militari della F.A. sul territorio della Capitale, nel Lazio e nelle vicine Regioni di Umbria e Abruzzo. Il dispositivo, passato ad inizio dicembre a oltre 2400 unità, è composto da due task force denominate rispettivamente Strade Sicure e Giubileo e contribuisce a mantenere elevato il controllo presso i principali siti sensibili della Capitale, come stazioni delle metropolitane, nodi di scambio, aeroporti, ambasciate, residenze diplomatiche, istituti e basiliche “giubilari”.
In tale contesto, il concorso alla tutela della sicurezza pubblica, costituisce uno dei settori nei quali le Forze Armate, poste a disposizione dell’Autorità provinciale di pubblica sicurezza, operano in sinergia con le Forze di polizia per prevenire la minaccia asimmetrica del terrorismo e i fenomeni di criminalità, non ultimi quelli di natura predatoria.
Il capo di SME ha successivamente incontrato e salutato i soldati impegnati attualmente nell’Operazione “Strade Sicure” e della Brigata Granatieri. Il Generale Errico ha espresso parole di vivo apprezzamento per quanto fatto finora e formulato gli auguri a tutto il personale per le prossime festività natalizie, per poi concludere la visita con la firma dell’Albo d’Onore nella suggestiva cornice “storica” del Bastione Carlo Emanuele II – Forte di Pietralata.
© All rights reserved Fonte e immagini: Stato Maggiore dell'Esercito
Rispondi