Roma, 19 novembre 2015 – E’ stato siglato oggi dal capo della Polizia, Alessandro Pansa, e dal presidente dell’INAIL, Massimo De Felice, il protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Interno, dipartimento della pubblica sicurezza – servizio polizia stradale, e l’INAIL.
Obiettivo comune delle parti è la tutela dei lavoratori e lo sviluppo di una sinergica cultura della prevenzione per la riduzione sistematica degli incidenti stradali sul lavoro, in itinere e riguardanti i conducenti professionali, nonché per il contenimento dei costi per la collettività.
L’accordo è finalizzato all’approfondimento della conoscenza del fenomeno infortunistico con specifico riferimento alle denunce di infortuni in itinere che, nel periodo gennaio – ottobre 2015, ammontano a 74.444; di queste, 48.858 (oltre il 65%) riferite a incidenti avvenuti con mezzo di trasporto, di cui 197 con esito mortale. I dati, pur confermando un trend in lieve diminuzione rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente, continuano a destare giusto allarme.
Il protocollo prevede, inoltre, lo svolgimento di interventi di formazione/informazione e sensibilizzazione volti a favorire le attività di prevenzione nonché l’istituzione di un Tavolo tecnico di coordinamento e monitoraggio per l’avvio e la verifica di piani e iniziative progettuali a livello centrale e territoriale.
Con la stipula del protocollo d’intesa, il dipartimento della pubblica sicurezza e INAIL confermano il costante impegno nella prevenzione del fenomeno degli incidenti stradali connessi all’espletamento delle attività lavorative.
© All rights reserved Fonte e immagini: Polizia di Stato
Rispondi