Pristina (Kosovo), 28 giugno 2015 – Nei giorni scorsi l’ammiraglio Mark E. Ferguson III, comandante del JFC di Napoli e il comandante di KFOR, generale di divisione Francesco Paolo Figliuolo hanno incontrato il capo di Stato Maggiore della Difesa della FYROM generale Gorancho Koteski. L’incontro si è svolto questa mattina a Camp Bondsteel in Kosovo sede del Multinational Battle Group East di KFOR.
A circa un mese e mezzo dagli scontri di Kumanovo la situazione nella zona di confine tra il Kosovo e la FYROM è stabile, il rischio di un aumento della tensione nella comunità albanese in FYROM e di un conseguente allargamento della crisi nelle nazioni vicine sembra scongiurato. Ciò è stato possibile anche grazie al ruolo stabilizzatore di KFOR e al supporto da essa fornito alla Kosovo Border Police.
La due giorni kosovara dell’ammiraglio Ferguson è stata densa di numerosi altri impegni. In serata, insiema al COMKFOR, ha incontrato i rappresentanti serbi del governo del Kosovo: il vice primo ministro Stojanovoc, il ministro per le comunità e i rimpatriati Jevtic e il ministro per le autonomie locali Maric; con essi ha affrontato i temi della creazione dell’associazione delle municipalità serbe e del supporto e protezione delle minoranze. “KFOR mantiene un atteggiamento imparziale nei confronti di tutte le etnie presenti in Kosovo – ha ribadito il generale Figliuolo – e pone particolare attenzione alle aree in cui sono presenti delle minoranze affinchè possano vivere in pace e sicurezza”.
Nel corso della mattinata il generale Figliuolo e il comandante del JFC hanno anche discusso di sicurezza interna con il ministro Hiseny e il direttore della Kosovo Police i quali hanno ribadito la proficua collaborazione esistente tra la polizia kosovara e le forze NATO in Kosovo.
© All rights reserved Fonte e immagini: Ministero della Difesa
Rispondi