Inaugurato il gruppo ingegneria per l’Aero-Spazio dell’Aeronautica Militare


 

Pratica di Mare (RM),18 settembre 2014 – Inaugurato questa mattina il centro di eccellenza per gli studi e la cooperazione civile/militare nel settore spaziale, presso l’aeroporto militare di Pratica di Mare. A essere inaugurate sono state le strutture del Gruppo Ingegneria per l’Aero-Spazio (GIAS) del Reparto Sperimentale Volo. Alla cerimonia di inaugurazione delle strutture del GIAS, presieduta dal comandante del CSV, generale di corpo d’armata Fabio Molteni, hanno partecipato i rappresentanti di numerose realtà accademiche e del mondo industriale, dimostrando l’esigenza e la voglia di sinergia che necessita il mondo aerospaziale.

Il GIAS nasce in risposta agli indirizzi della politica spaziale ed aerospaziale della dell’Aeronautica Militare di esplorare e valutare le capacità offerte dal segmento spaziale della Difesa per l’utilizzo a supporto delle capacità operative irrinunciabili della Forza Armata di espandere la competenza ambientale dal tradizionale dominio aeronautico a quello aerospaziale (che si estende fino a 100 Km).

Formalmente costituito il 1 Luglio 2014, il GIAS rappresenta a tutti gli effetti una start-up di Forza Armata a forte vocazione tecnologica, improntata all’innovazione, fatta da giovani e con idee giovani. Ingegneri e specialisti tra i 25 e i 36 anni di età si sono già cimentati con successo in valutazioni tecnico-operative di sistemi satellitari, in attività allo stato dell’arte di modellazione e simulazione di voli sub-orbitali in Italia, in sperimentazioni di Space Surveillance and Tracking, consegnando di fatto capacità operative fruibili alla Forza Armata, offrendo promettenti prospettive di sviluppo.

Il comandante del Reparto Sperimentale Volo, colonnello Gianluca Ercolani, nell’officiare l’insediamento del GIAS nella sua nuova casa, ha voluto evidenziare come “la forte competitività nel comparto spaziale ed aerospaziale a livello internazionale richieda una capacità di presidio non occasionale ma istituzionale, che sia organizzata e sistemica” e, in tale contesto, “l’importanza che questa nuova realtà del RSV può rivestire per l’intero sistema Paese”. Rinnovando alla comunità accademica e a quella scientifica, così come all’industria, l’invito per una fruttuosa condivisione e comunione d’intenti, il colonnello Ercolani  ha concluso sottolineando come  “il GIAS si ponga l’obiettivo di essere abilitante per la cooperazione civile-militare, per concretizzare la ricerca accademica in sistemi ad utilizzo operativo, per creare nuove opportunità per lo sviluppo e la crescita della Nazione, in particolare nel palcoscenico europeo”.

© All rights reserved
Fonte: Aeronautica Militare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: