CASD: presentata la VII edizione del corso di perfezionamento in giornalismo per inviati in aree di crisi


di Monica Palermo

Roma, 8 settembre 2014 – Presentata oggi alla stampa, la VII edizione del Corso di perfezionamento in Giornalismo per inviati in aree di crisi – Maria Grazia Cutuli, per l’anno accademico 2014/2015, presso il Centro Alti Studi della Difesa (CASD). Il corso nasce da una collaborazione tra lo Stato Maggiore della Difesa, la Fondazione ONLUS “Maria Grazia Cutuli”, l’università di Roma Tor Vergata, la Croce Rossa Italiana e il Ministero degli Affari Esteri.

Lo scopo del corso è di fornire ai giornalisti, destinati ad operare in aree di crisi, quelle pratiche e quelle informazioni che gli consentiranno di affrontare i rischi in modo adeguato e consapevole e di poter operare in armonia con le forze militari. Al termine della presentazione, avrà luogo la consegna dei diplomi ai frequentatori la sesta edizione (2013-2014).

All’evento erano presenti, il capo ufficio generale  del capo di stato maggiore della difesa, ammiraglio di squadra Donato Marzano; il direttore del Corriere della Sera e presidente della Fondazione Cutuli, dottor Ferruccio de Bortoli; il vice presidente dell’ordine dei giornalisti, dottor Santino Franchina; per l’università di Roma “Tor vergata”, il pro-rettore vicario, professor Claudio Franchini; il direttore del dipartimento di scienze storiche, filosofico-sociali, dei beni culturali e del territorio prof. Franco Salvatori; il direttore del corso, professore Alessandro Ferrara; la dottoressa Donata Cutuli vice presidente della fondazione Cutuli Onlus, sorella della giornalista cui è intitolato il corso ed altri autorevoli ospiti. 

Al termine della presentazione sono stati consegnati i diplomi ai frequentatori della VI edizione che, come ha sottolineato l’ammiraglio Marzano “costituiscono una tangibile testimonianza degli ottimi risultati finora raggiunti, a conferma della validità di questo progetto formativo, di cui voglio sottolineare l’esclusivo ‘valore aggiunto’ da parte dei frequentatori“, in tutto 14 corsisti di cui 8 civili e sei militari.

I corsisti presenti che hanno ritirato il premio sono stati: il maresciallo capo dei carabinieri Sebastiano Russo, il maggiore dell’aeronautica militare Davide Tortora, il tenente di vascello Davide Paioletti e il guardiamarina Palma Agosta della marina militare,  la dott.ssa Afra Fanizzi, la dott.ssa  Maria Stella Morgana, il dott. Giuseppe Nigro, il dott. Alessio Orlandi, dott.ssa  Bianca Senatore e il dott. Davide Sperati.


Questo slideshow richiede JavaScript.

© All rights reserved
Immagini: Ph. Monica Palermo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: