Ibiza: arrestato uno dei componenti della “Banda del Rolex” dalla polizia spagnola


polizia ita esp

Ibiza, 16 agosto 2014 – Polizia Italiana e della Polizia Spagnola per garantire la prevenzione nelle località turistiche dei due Paesi. Nell’ambito di questa sinergia operativa, la Polizia Spagnola, coadiuvata dal personale del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, impegnata a Ibiza per le attività di pattugliamento congiunto, ha arrestato Visconti Leopoldo classe 1991.

Il Visconti è autore di due rapine consumate in Spagna per la cosiddetta “Banda del Rolex”.

Lo stesso, già identificato  poco dopo l’arrivo all’aeroporto  grazie all’attività di monitoraggio esercitata dal nostro personale, è stato arrestato poiché colpito da provvedimento restrittivo emesso dall’autorità giudiziaria iberica per due rapine commesse a Ibiza nel 2013.

Nell’ambito delle iniziative bilaterali di cooperazione con la Spagna è partito un servizio di pattugliamento congiunto italo-spagnolo in località turistiche dei due Paesi, in occasione della stagione estiva, in attesa della sottoscrizione di una specifica intesa tecnica che avrà luogo in autunno da parte dei due Capi della Polizia.

Il progetto pilota, iniziato il primo agosto, durerà fino al 25 agosto.

Roma gli agenti della Polizia Nazionale Spagnola operano con agenti italiani per rafforzare il controllo del territorio della Capitale soprattutto nei luoghi frequentati dai turisti spagnoli. A Ibiza unità della Polizia di Stato italiana lavorano con colleghi spagnoli a favore dei turisti italiani, tenuto conto della grande affluenza nell’isola. I servizi congiunti si svolgono in uniforme e senza armi di ordinanza.

La cooperazione tra i due Paesi ha già dimostrato di poter produrre encomiabili risultati. Infatti nel corso di un’operazione congiunta proprio nell’isola di Ibiza, è stato arrestato Antonio De Matteo, ricercato ai fini estradizionali dalla Procura della Repubblica presso la Corte di Appello di Genova per l’esecuzione di un provvedimento di condanna alla pena di 2 anni e un mese per traffico di sostanze stupefacenti. Attraverso gli sforzi del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia e della Squadra Mobile della Questura di Napoli, è stato possibile localizzare il latitante che si è rivelato appartenere ad un gruppo di rapinatori di Rolex particolarmente attivo in territorio iberico, e nei giorni scorsi, durante il servizio di pattugliamento congiunto a Ibiza, la polizia italia hanno collaborato all’arresto di tre cittadini rumeni, responsabili di una serie di furti in esercizi commerciali di quella località.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: