Stai attento! Be aware! Consigli per evitare truffe e raggiri per chi viaggia in treno


Roma, 29 luglio 2014 – Nasce una nuova campagna di informazione in delle Ferrovie dello Stato in collaborazione con la Polizia Ferroviaria, per prevenire di essere vittime di truffe e raggiri. Un leaflet (pieghevole, ndr) e manifesti sparsi, per mantenere alti gli standard di sicurezza, con l’obiettivo di come riconoscere, evitare e difendersi dagli stratagemmi utilizzati dai malintenzionati nei periodi e momenti di maggior affollamento di treni e stazioni. 

STAI ATTENTO! Fai la differenza. cosi si chiama la nuova campagna informativa con cui FS Italiane, in collaborazione con la Polizia Ferroviaria, punta a mantenere alti gli standard di sicurezza a tutela del viaggiatore.

Un pieghevole dalla grafica immediata e di facile comprensione e una specifica cartellonistica, saranno presenti nelle principali stazioni ferroviarie italiane e a bordo treno, informeranno i viaggiatori fornendo loro preziosi consigli su come prevenire sgradevoli episodi in partenza e in arrivo.

Obiettivo della campagna informativa, riconoscere – e quindi evitare – gli stratagemmi più frequenti utilizzati dai malintenzionati (ladri di bagagli, venditori abusivi, truffatori, borseggiatori) nei momenti in cui maggiore è la disattenzione del viaggiatore o quando stazioni e treni sono più affollati. L’adozione dei comportamenti preventivi riportati nel materiale informativo aiuterà ad evitare di diventare vittime di furti e truffe.

“L’iniziativa STAI ATTENTO! Fai la differenza. – spiega Franco Fiumara, direttore centrale protezione aziendale Gruppo FS Italiane – è un aiuto che vogliamo dare ai nostri clienti per far sì che possano viaggiare sempre sicuri, protetti e consapevoli, fornendo più informazioni sui comportamenti tipici dei malintenzionati”.

“Con questa campagna afferma Claudio Caroselli, direttore del servizio polizia ferroviaria – abbiamo cercato di mettere in guardia i viaggiatori, specialmente stranieri, i quali spesso ripongono la loro fiducia su soggetti pronti ad approfittarne, che si improvvisano di volta in volta facchini, addetti alle biglietterie o informatori turistici e finiscono per truffarli o derubarli. Vogliamo arrivare ad una forma di collaborazione attiva da parte degli utenti, in modo che siano consapevoli dei veri scopi per cui determinate persone li avvicinano ed anziché fidarsi, le invitino ad allontanarsi, chiedendo l’intervento delle nostre pattuglie.

Untitled-1

Consigli utili per chi transita in stazione:
Prestare cura e attenzione al proprio bagaglio senza perderlo mai di vista, anche nelle aree taxi e nei parcheggi nelle stazioni. Ogni bagaglio incustodito è sottoposto ai controlli di polizia.
È preferibile custodire separatamente denaro e documenti, facendo attenzione ai borseggiatori ed evitare zone isolate o poco illuminate.
Diffidare degli abusivi che offrono servizi vari (taxi, alberghi, giri turistici).
Non indugiare nei sottopassaggi.
Dopo aver parcheggiato l’auto, accertarsi di averla chiusa e non lasciare nulla in evidenza all’interno. Ascoltare i messaggi dell’altoparlante e prestare attenzione ai tabelloni e alle indicazioni del personale ferroviario.

Una tecnica usata per distrarre i passeggeri è di far cadere addosso delle bevande macchiando gli abiti, cosicché la persona è distratta, e mentre qualcuno vi fa le scuse, altri potrebbero portar via il vostro bagaglio. Prestare attenzione a chi chiede informazioni, potrebbe essere un modo per distrarvi.

Diffidare inoltre di chi chiede soldi vicino alle macchinette automatiche per fare il biglietto, di chi chiede soldi per portare il bagaglio, NON è personale autorizzato dalle FS.

Siete a conoscenza di altri tipi di raggiro? Scrivetelo nei commenti. 

Per qualsiasi dubbio o problema chiamare il 113.

Di seguito i numeri della Polizia Ferroviaria delle principali città:

Milano Centrale 

L’ufficio Polizia Ferroviaria di Milano Centrale, situato nei pressi del binario 21 – Aperturatutti i giorni h. 24  Tel. 02 6694 53502 63712429

Bologna Centrale 

L’ufficio della Polizia Ferroviaria sta al piano terra della stazione – Aperturatutti i giorni h. 24  Tel. 051 258 2523

Firenze S. Maria Novella 

L’ufficio della Polizia Ferroviaria si trova al piano terra della stazione, in Galleria di testa – Aperturatutti i giorni h. 24  Tel. 055 211 012

Roma Termini 

La Polizia Ferroviaria di Roma Termini è situata di fronte al binario 13- Aperturatutti i giorni h. 24  Tel. 06 46203401

Napoli Centrale 

I presidi della Polizia Ferroviaria di Napoli Centrale si trovano sul marciapiede del binario 1 e di fronte al binario 6 – Aperturatutti i giorni h. 24  Tel. 081 2441111
© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: