Salerno, 7 luglio 2014 – La Polizia di Stato di Salerno, ha eseguito nelle provincie di Salerno, Napoli, Brescia, Vicenza e Messina, coadiuvata dalle rispettive squadre mobili, un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di 24 persone. Per 11 indagati è stata disposta la custodia cautelare in carcere, per gli altri sono stati disposti gli arresti domiciliari o l’obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria.
L’attività investigativa ha consentito di contestare agli indagati, a vario titolo, i reati di associazione a delinquere, truffa, appropriazione indebita, ricettazione. In esecuzione di un medesimo disegno criminoso, si associavano tra loro, per commettere molteplici reati a danno di svariate aziende operanti sul territorio nazionale ed internazionale, con l’utilizzo di società di trasporto fittizie o adoperando le credenziali di società di trasporto effettivamente esistenti ed accreditate sui borsini di trasporto denominati Teleroute, Timocom, Cargoagent, etc. Con l’utilizzo di indirizzi di posta elettronica, artatamente creati, si sono aggiudicati trasporti di merce che non è stata mai recapitata al legittimo destinatario, rivendendo successivamente i carichi attraverso una fitta rete di ricettatori che operavano su tutto il territorio nazionale ed internazionale. Il danno provocato dal sistema fraudolento creato era di notevolissimo rilievo.
© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato (Squadra mobile di Salerno)
Rispondi