Frosinone, 30 giugno 2014 – Prosegue il controllo del territorio nel frosinate da parte dei carabinieri
COMPAGNIA DI ALATRI
Nella tarda mattinata di ieri i militari di Vico nel Lazio, hanno denunciato all’autorità giudiziaria di competenza un 20enne della zona. Il giovane, nonostante sottoposto alla misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con obbligo di soggiorno in Vico nel Lazio presso la sua abitazione, a seguito di controlli effettuati dai militari presso il suo domicilio, in vari orari serali del giorno 28.06.2014, non è stato trovato in casa.
Due giorni fa i militari di Fiuggi, hanno controllato e identificato due donne di 27 e 29 anni, entrambe di nazionalità romena, residenti presso un centro di accoglienza della capitale, sorprese mentre si aggiravano con fare sospetto in prossimità di locali attività commerciali. Le donne sono state proposte per l’azione di rimpatrio, con divieto di ritorno in quel comune per anni tre.
Nel tardo pomeriggio di ieri, a Veroli, località Prato di Campoli, in seguito di richiesta di aiuto arrivata al 112, i militari della stazione di Veroli, coadiuvati personale del Soccorso Alpino hanno soccorso due persone di 28 e 25 anni residenti rispettivamente a Veroli e Boville Ernica, che durante un’escursione hanno perso l’orientamento a causa della fitta vegetazione. Le ricerche, immediatamente attivate dai militari operanti e personale del Soccorso Alpino, e coordinate dalla Centrale Operativa della Compagnia CC di Alatri, hanno consentito il ritrovamento dei due giovani che stavano comunque in ottime condizione di salute.
COMPAGNIA DI FROSINONE
Durante l’ultimo fine settimana, i carabinieri della Compagnia di Frosinone, durante un consueto servizi di controllo del territorio, hanno denunciato all’autorità giudiziaria: 4 uomini tra i 20 e i 40 anni, per guida sotto l’effetto di alcool in quanto sorpresi alla guida delle proprie autovettura con un tasso alcolemico superiore al limite consentito; un giovane straniero per attività di gestione rifiuti non autorizzata per trasporto non autorizzato di rifiuti ferrosi; un romeno per inosservanza del foglio di via obbligatorio e un croato per impiego di minori nell’accattonaggio.
Hanno inoltre segnalato alla locale Prefettura quale assuntori di sostanze stupefacenti dieci persone che, in occasione dei controlli, sono stati trovati in possesso di sostanza stupefacente, nel complesso venivano sequestrati gr. 6,60 di sostanza stupefacente del tipo cocaina e gr. 1,30 di hashish.
Gli inquirenti hanno proposto alla magistratura l’applicazione delle leggi attuali sulla clandestinità a tre cittadini romeni ventenni poiché sorpresi ad aggirarsi senza giustificato motivo in zona residenziale del comune di Castro dei Volsci e alla vista dei militari hanno tentato di darsi alla fuga; un 27enne di Roma ed un 26enne straniero che con insistenza molestavano gli avventori di un supermercato generando una stato di preoccupazione, a un napoletano sorpreso ad aggirarsi con fare sospetto in zona abitata di questo capoluogo senza giustificato motivo, a una giovane donna romena che svolgeva attività di prostituzione su una pubblica via di Frosinone che, nel tentativo di attirare possibili clienti, ha causato pericolosi rallentamenti del traffico.
Durante il servizio di perlustrazione i carabinieri hanno inoltre controllato 89 veicoli, identificato 110 persone, effettuato 35 perquisizioni (personali, veicolari e domiciliari), ritirato 21 documenti di guida e circolazione e sequestrati 8 autoveicoli.
COMPAGNIA DI SORA
La scorsa notte i militari del Nucleo Operativo Radiomobile della locale compagnia, nel corso di predisposti servizi per il controllo del territorio, hanno controllato e identificato in prossimità di abitazioni isolate un uomo di San Giovanni Incarico, già censito, a cui è stato notificato un foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno in quel comune per anni tre. Contestualmente, il giovane, è stato segnalato anche alla Prefettura di Frosinone ai sensi di legge, poiché durante una perquisizione personale, è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente del tipo “cocaina” che è stata sequestrata dai militari.
© All rights reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri (Comando di Frosinone)
Rispondi