La brigata Pinerolo impegnata nell’esercitazione LUX IGNIS III


Torre di Nebbia (BA), 20 maggio 2014 – Da tre settimane la Brigata Pinerolo è impegnata nell’esercitazione LUX IGNIS III nel Poligono occasionale di Torre di Nebbia (BA) all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

Circa 1400 uomini e donne, stanno svolgendo dal 28 aprile una serie di attività dinamiche, diurne e notturne, connesse prioritariamente con il raggiungimento degli obiettivi addestrativi previsti dalla Forza Armata, a premessa dell’immissione nel Teatro Operativo libanese, e sempre con la responsabilità di creare le condizioni di tutela del territorio riducendo al minimo l’impatto ambientale.
Tra le attività addestrative si segnala che, il 12 maggio scorso, sono state organizzate tre differenti training box con esercitazioni a fuoco di livello plotone.

La prima attività ha visto protagonista il 7° Reggimento Bersaglieri rinforzato dai binomi a cavallo dell’8° Reggimento Lancieri di Montebello.
Nel secondo box il 10° Reggimento Trasporti ha organizzato un assetto logistico per trasportare su automezzi aiuti umanitari e prevedendo l’impiego di un team di specialisti ACRT (Advanced Combat Recognition Team) dell’11° Reggimento Genio Guastatori.
Infine, nel terzo box il 19° Reggimento Cavalleggeri Guide ha sviluppato un’esercitazione con due plotoni su Blindo Centauro e VTLM (Veicolo Tattico Leggero Multiruolo) Lince.
Nell’attività del 7° è stata coinvolta la delegazione parlamentare, che nella stessa giornata era in visita alla Brigata, in qualità di mediatori governativi attaccati durante un incontro con autorità civili e messi in sicurezza da un Nucleo Tutela e Protezione VIP (CPT- Close Protection Team).
Nell’azione è intervenuta anche una QRF (Quick Reaction Force) per creare le condizioni di sicurezza idonee all’evacuazione in elicottero dei VIP e un ferito simulato proprio da un parlamentare.
Tutte le attività di volo sono state condotte da due elicotteri del 2° Reggimento Sirio e da un NH 90 del 7° Reggimento Vega dell’Aviazione dell’Esercito, utilizzati anche per integrare il controllo del poligono.
Ieri le attività principali sono state svolte dall’82° Reggimento di Barletta con un’esercitazione a livello plotone su Freccia con l’impiego del sistema d’arma controcarro Spike.

© All rights reserved
Fonte: Comando delle Forze Operative Terrestri
Foto: © Comando delle Forze Operative Terrestri

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: