Herat (Afghanistan) 15 maggio 2014 – Il generale statunitense Joseph F. Dunford, comandante delle forze NATO in Afghanistan, si è recato due giorni fa a Herat dove ha incontrato il personale del Regional Command West, il comando multinazionale a guida italiana su base Brigata Sassari che dal febbraio scorso è responsabile delle operazioni militari nella regione occidentale dell’Afghanistan.
“I progressi compiuti in Afghanistan devono essere sostenibili”, ha detto Dunford, aggiungendo che in presenza di un preciso quadro giuridico di riferimento, le Forze dei paesi membri della NATO sono pronte per una nuova missione con compiti di addestramento, consulenza e supporto che prenderebbe ufficialmente il via dopo il 2014.
Il comandante di ISAF ha poi incontrato i principali esponenti delle forze di sicurezza afgane, e sottolineato che sebbene le stesse stiano garantendo la sicurezza nel Paese hanno ancora bisogno di supporto.
Nonostante l’assunzione di responsabilità per la sicurezza a livello nazionale da parte degli afgani dimostri chiaramente che i progressi sono reali e tangibili, il generale Dunford ha precisato che restano ancora alcune sfide da affrontare.
Tra le attività che assumeranno sempre maggior rilevanza nei mesi e negli anni a venire, sono fondamentali l’addestramento, il supporto logistico ed operativo.
Piena soddisfazione è stata espressa infine dall’alto ufficiale americano nei confronti del generale Taj Mohammad Jahed, comandante del 207° Corpo d’Armata dell’Esercito afghano, per l’eccellente lavoro di pianificazione e di coordinamento svolto dalle Forze afgane nel garantire la sicurezza durante le ultime elezioni.
© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore Difesa
Foto: © Stato Maggiore Difesa
Rispondi