Archivi del giorno: gennaio 28, 2016

Vittoria austriaca nel gigante di Coppa Europa valida per l’assegnazione del Trofeo Truppe Alpine

Sulla pista “Giovanni Alberto Agnelli” di Sestriere, Stephanie Brunner ottiene la quarta vittoria stagionale in Coppa Europa.

Stephanie Brunner

Stephanie Brunner

Sestriere, 28 gennaio 2016 – Dopo aver vinto in Norvegia, Svizzera e Austria, la ventiseienne atleta di Tux si è aggiudicata anche il gigante disputatosi oggi a Sestriere nell’ambito dei Campionati sciistici delle Truppe Alpine, confermando l’ottimo momento di forma. Migliore delle italiane Laura Pirovano, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle, che ha concluso la gara al 3° posto.

Sempre in mattinata, a Pragelato, si è svolta la gara di pattuglia (fondo e tiro a squadre), ultima prova valida per l’assegnazione dei Trofei dell’Amicizia e CISM che ha visto salire sul gradino più alto del podio rispettivamente le squadre del Centro Sportivo Esercito e dell’Italia.

Il podio della gara di pattuglia del Trofeo dell'Amicizia

Il podio della gara di pattuglia del Trofeo dell’Amicizia

Le gare si concluderanno domani mattina, con uno Slalom di Coppa Europa e con l’ultima prova dei plotoni, oggi a riposo, che deciderà il reparto vincitore dei Campionati.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando Truppe Alpine

Marina Militare: nave Aliseo soccorre 290 migranti nello stretto di Sicilia

Roma,28 gennaio 2016 – Nave Aliseo della Marina Militare, inserita nel dispositivo aeronavale Mare Sicuro per la sicurezza delle acque del Mediterraneo centrale, ha soccorso 290 migranti da tre gommoni alla deriva al largo delle coste libiche.

Il terzo intervento di “Search and Rescue” (SaR), ancora in corso, ha visto l’equipaggio di nave Aliseo salvare 74 migranti da un gommone in affondamento, recuperando 6 salme.

L’elicottero di nave Margottini continua la ricerca di eventuali dispersi.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Marina Militare

Terni: polizia arresta richiedenti asilo per detenzione di stupefacenti. Erano ospitati da associazioni umanitarie (video)

Terni, 28 gennaio 2016 – Vasta operazione anti-droga della Polizia di Stato di Terni: 3 giovani africani arrestati e 5 denunciati per detenzione ai fini di spaccio. La droga nascosta negli appartamenti dati loro da associazioni umanitarie, in quanto richiedenti asilo.

Sono tutti giovani africani, poco più che ventenni, provenienti dal Gambia, tranne uno della Guinea Bissau, arrivati in Italia come richiedenti asilo, gli arrestati e i denunciati nell’operazione di questa mattina della Polizia di Stato di Terni.

Gli agenti della sezione antidroga della Squadra Mobile hanno  monitorato gli spostamenti dei soggetti, due dei quali erano stati arrestati neanche due mesi fa, sempre per detenzione ai fini di spaccio.

I poliziotti li hanno sorpresi nel sonno e nei loro alloggi, di proprietà delle associazioni umanitarie che li ospitano come richiedenti asilo, nascosti nelle federe dei divani e nel doppiofondo dei cassetti, hanno trovato 400 grammi di hashish, 400 grammi di marijuana, oltre 5mila euro in contanti e tutto il necessario per il confezionamento delle dosi.

Cinque persone sono stati arrestate e altri cinque connazionali sono stati denunciati per detenzione ai fini di spaccio.

© All Rights reserved
Fonte e video: Polizia di Stato

Sestriere: nella sci alpinistica notturna si impone il dream team del Centro Sportivo Esercito

Matteo Eydallin, Daniel Antonioli e l’inossidabile Gloriana Pellissier dominano una gara di scialpinismo caratterizzata dall’altissimo valore tecnico dei partecipanti.

La gioia di Daniele Cappelletti

La gioia di Daniele Cappelletti

Sestriere, 28 gennaio 2016 – Erano i più attesi e non hanno deluso le aspettative. I fortissimi atleti del Centro Sportivo Esercito si sono aggiudicati la competizione in notturna valida per l’assegnazione dei Trofei dell’Amicizia e CISM dei Campionati sciistici delle Truppe Alpine.

Per quanto riguarda il titolo di Campione italiano dell’Esercito, il titolo maschile di specialità è andato per la quinta volta consecutiva al caporalmaggiore scelto trentino Daniele Cappelletti e al 1° caporalmaggiore Anna Moraschetti, che ha così confermato l’ottima prestazione dello scorso anno in Val Pusteria (Alto Adige).

Oggi, con i plotoni che usufruiscono di una giornata di riposo in vista del gran finale di domani, a Pragelato saranno in pista le pattuglie – una sorta di biathlon a squadre – in una gara che si rivela essere importantissima per la conquista del Trofeo Medaglie d’Oro, che verrà assegnato domani al reparto vincitore assoluto dei Campionati.

© All rights reserved
Fonte e immagine: Comando Truppe Alpine

UNIFIL: riprendono gli incontri con i vertici libanesi

 

Il generale Portolano inncontra il comandante delle LAF generale Kahwagi

Il generale Portolano incontra il comandante delle LAF generale Kahwagi

Beirut, 28 gennaio 2016 – In qualità di capo missione, nell’ambito della sua attività di mediazione politico-diplomatica, il generale di divisione Luciano Portolano ha concluso ieri a Beirut una due giorni di incontri con le più alte cariche istituzionali e militari del Paese.

Dal primo ministro Tammam Salam, al presidente del parlamento Nabih Berri, dal ministro degli Interni Nouhad Machnouk, al ministro della Difesa Samir Moqbel, passando per il comandante delle Forze Armate Libanesi generale Jean Kahwagi, il generale Portolano ha confermato l’impegno di UNIFIL per un Libano “stabile e pacificato”.

Il generale Portolano inncontra il primo ministro Tammam Salam

Il generale Portolano incontra il primo ministro Tammam Salam

Particolare attenzione è stata dedicata, nel corso dei colloqui, alla situazione di impasse politico in cui si trova il Paese, condividendo l’auspicio che si possa presto giungere ad un accordo consensuale per l’elezione del Presidente e rafforzare così l’impianto istituzionale libanese e la sua capacità di garantire sicurezza, stabilità e piena sovranità.

Gli incontri hanno offerto, inoltre, la possibilità per uno scambio di valutazioni sullo sviluppo del quadro di sicurezza interna ed esterna, anche alla luce delle gravi violazioni della Risoluzione 1701, del 20 dicembre e 4 gennaio scorsi, che hanno minacciato  di compromettere la situazione e quanto di buono fatto sinora nel Sud del Paese.

Non sono mancate, infine, espressioni di gratitudine da parte dei vertici libanesi per l’operato degli oltre diecimila caschi blu che sotto la guida del Generale Portolano concorrono quotidianamente al processo di stabilizzazione del Libano meridionale.

Il generale Portolano inncontra il ministro della Difesa Samir Moqbel

Il generale Portolano incontra il ministro della Difesa Samir Moqbel

Questo giro di colloqui cade alla vigilia del primo tavolo “tripartito” dell’anno, nel cui ambito il Libano e Israele, che non hanno alcun tipo di relazione diplomatica, si confrontano direttamente grazie alla mediazione del comandante della missione.

© All rights reserved
Fonte e immagini: UNIFIL Headquarters

Campionati sciistici delle Truppe Alpine: Pasini e Nizzi regalano un sorriso all’Italia

I due atleti del Centro Sportivo Esercito si impongono nella gara di fondo, mentre sulla pista “Sises 2” di Sestriere è stato assegnato il titolo di Campione italiano dell’Esercito di slalom gigante.

Il podio del gigante maschile

Il podio del gigante maschile

Sestriere, 28 gennaio 2016 – Erano ben 208 gli atleti alla partenza della gara di slalom gigante dei campionati sciistici delle Truppe Alpine; in palio i titoli di Campione italiano dell’Esercito della specialità, che sono andati al 1° caporalmaggiore Stephan Miribung, effettivo al reparto comando e supporti tattici “Tridentina” ed al caporalmaggiore scelto Eleonora Teglia, in forza al Centro Addestramento Alpino.

Grazie invece alla splendida vittoria di Fabio Pasini e all’ottimo piazzamento di Enrico Nizzi nella gara di fondo svoltasi sulla pista olimpica di Pragelato, l’Italia ha guadagnato punti preziosi per la classifica dei Trofei dell’Amicizia e CISM che ieri sera la vedevano leggermente attardata rispetto alle nazioni di testa (Francia e Romania su tutte) e adesso guarda con fiducia alla gara di scialpinismo di questa sera in cui verranno schierati campioni di fama internazionale quali Matteo Eydallin, Dennis Trento e Daniel Antonioli.

Intanto è in corso la tracciatura della pista Giovannino Agnelli di Sestriere, dove oggi si disputerà un gigante inserito nel circuito di Coppa Europa femminile (diretta su RaiSport dalle 09.00)

© All rights reserved
Fonte e immagine: Comando Truppe Alpine

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade