Archivi del mese: aprile 2015

Sisma Nepal: l’aeronautica militare rimpatria un gruppo di connazionali

Roma, 30 aprile 2015 – È atterrato sull’aeroporto militare di Pratica di Mare alle ore 21:00 circa il KC-767 dell’Aeronautica Militare che ha rimpatriato un gruppo di connazionali provenienti dal Nepal. Il velivolo era partito poco dopo le 14 (ora italiana) dalla base di Al Bateen, negli Emirati Arabi Uniti, dove il gruppo di connazionali era giunto qualche ora prima con un C-130J dell’Aeronautica Militare proveniente da Kathmandu.

Altri velivoli da trasporto dell’Aeronautica Militare sono in queste ore impegnati per il trasferimento verso il paese asiatico dei primi aiuti inviati dal Governo italiano per assistere la popolazione del Nepal colpita dal drammatico terremoto del 25 aprile.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Aeronautica Militare


Milano: concerto della banda dell’esercito per l’inaugurazione di EXPO 2015

Gran concerto della banda dell’esercito italiano sulle terrazze del duomo per l’inaugurazione di  EXPO 2015

Milano, 30 aprile 2015 – Un concerto, alla presenza di Autorità nazionali e internazionali, è quello che sarà tenuto dalla Banda dell’Esercito Italiano a Milano il 1° maggio in occasione della giornata inaugurale di EXPO 2015.

Questa storica esibizione musicale, organizzata dall’Esercito Italiano in collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo e con il comitato EXPO 2015, si terrà in una cornice la cui sontuosa bellezza, universalmente riconosciuta, esprime tutto il fascino dell’architettura gotica in Italia: il Duomo di Milano, le cui caratteristiche Guglie sulla Terrazza faranno da ideale cassa armonica alle melodie con le quali la banda dell’Esercito intratterrà i presenti.

Il programma scelto, per questo gran concerto sule terrazze del duomo, sarà proprio un omaggio alla storia della musica per banda italiana e alla sua tradizione melodica. Il programma ricorderà anche l’EXPO attraverso una bellissima pagina di repertorio di un balletto famosissimo e rappresentato la prima volta alla Scala nel 1881 proprio in occasione della esposizione nazionale di Milano: il “Gran Ballo “Excelsior”.

La banda dell’Esercito è un complesso musicale che svolge una intensa attività concertistica che l’ha visto presente in quasi tutte le città italiane. La banda ha altresì effettuato diverse performance all’estero con lusinghieri risultati. A fianco di questa attività, la banda dell’Esercito compie un’ampia funzione educativa, effettuando concerti didattici per le scuole presso il proprio Auditorium e collaborando con le classi di strumentazione e direzione di conservatori ed accademie.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore dell'Esercito

NATO: conferenza a Roma su come sconfiggere le minacce ibride

Roma, 30 Aprile 2015 – Si è svolta ieri a Roma la prima giornata della conferenza “NATO and New Ways of Warfare: Defeating the Hybrid Threat”, presso la sede del NATO Defense College, alla presenza dei 28 stati membri.

Sulla scia delle dichiarazioni riportate in occasione del NATO Summit in Galles del 2014, quali la minaccia e guerra ibrida che vede il comportamento aggressivo della Russia verso le pianure dell’Europa orientale, il NATO Defense College ha organizzato un convegno suddiviso in due giornate e destinato alla comprensione e alla conoscenza di questa recente situazione internazionale.

Obiettivo dell’evento è chiarire le grandi dinamiche politiche e militari del sistema internazionale, ponendo le basi per affrontare efficacemente le sfide specifiche poste dalle minacce di guerra ibrida, i recenti eventi in Ucraina e l’ascesa dell’ISIS.

La capacità di saper annoverare e rispondere a questo nuovo tipo di guerra composto di elementi regolari, irregolari, e criminali che operano attraverso spazi reali e virtuali sarà essenziale per salvaguardare la pace e la sicurezza nell’area euro-atlantica.

All’evento partecipano conferenzieri e personaggi di altissimo rango a livello internazionale tra cui: il Generale Knud Bartels, presidente del Comitato Militare della NATO; il generale Frank Gorenc, comandante del NATO Allied Air Command.

© All rights reserved
Immagini: Ph. Monica Palermo

L’Esercito marciava…: le commemorazioni per il centenario della Grande Guerra

Roma, 29 aprile 2015 – Si è svolta questa mattina, presso la Sala conferenze del Circolo Ufficiali delle Forze Armate d’Italia, la conferenza stampa di presentazione degli eventi commemorativi per il Centenario della Grande Guerra e del 154° Anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano.

L’evento è stato presentato dal capo reparto affari generale dello Stato Maggiore dell’Esercito, generale di divisione Giuseppenicola Tota, e dal professor Umberto Broccoli.

L’Esercito marciava…” è il nome evocativo del progetto realizzato dall’Esercito Italiano per ricordare l’ingresso in guerra dell’Italia e riscoprire il sacrificio di un popolo, di un’intera nazione.

Tre saranno i principali momenti che caratterizzano l’iniziativa che si svolgerà dall’11 al 24 maggio. La staffetta di soldati che, partendo da cinque località diverse e correndo ininterrottamente, attraverserà vie, borghi, paesi, sacrari e città fino a giungere, la sera del 24 maggio, a Trieste in piazza Unità d’Italia.

Saranno percorsi 5 differenti itinerari per un totale di 4200 km che avranno come punti di partenza le località di Trapani, Lecce, Cagliari, Padova e Aosta.

Gli oltre 600 militari dell’Esercito che parteciperanno alla staffetta, si passeranno come testimone il tricolore, simbolo dell’unità d’Italia.

La staffetta toccherà 42 città di tutte e 20 le regioni italiane, da Trapani a Trieste; nelle varie tappe saranno consegnati, agli eredi che ne hanno già fatto richiesta, una copia degli stati di servizio dei familiari che hanno partecipato alla Grande Guerra.

Inoltre, di concerto con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), è stato organizzato il concorso fotografico dal titolo “La via della Grande Guerra” rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie con l’obiettivo di coinvolgere i giovani nel ricordo attualizzato della Grande Guerra.

Il 24 maggio, in piazza Unità d’Italia a Trieste, ci sarà la cerimonia dell’alzabandiera con il tricolore portato dall’ultimo frazionista della staffetta.

Successivamente, alla presenza di alte cariche istituzionali, militari e della cittadinanza, l’evento conclusivo avrà l’obiettivo di ricordare la Grande Guerra attraverso musica, prosa, poesia e immagini inedite con la voce narrante del presentatore, il prof. Umberto Broccoli.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore dell'Esercito

Terremoto Nepal: partito ospedale da campo italiano

Roma, 29 aprile 2015 – È partita nel tardo pomeriggio di oggi, a bordo di un velivolo da trasporto KC767 dell’Aeronautica Militare, la task force di assistenza sanitaria e di supporto tecnico-operativo inviata dal Governo italiano per assistere la popolazione del Nepal colpita dal drammatico terremoto del 25 aprile.

Il team, coordinato dal dipartimento della protezione civile nell’ambito del meccanismo europeo di protezione civile, è composto da 36 persone tra personale medico del Gruppo Chirurgia d’Urgenza di Pisa, vigili del fuoco specialisti nella valutazione e messa in sicurezza degli edifici e funzionari del dipartimento stesso.

A bordo del velivolo anche personale sanitario dell’Esercito Italiano dell’ospedale militare Celio, funzionari dell’Unità di Crisi della Farnesina destinati ad integrare il team già operante in Nepal dal 27 aprile per l’organizzazione del rimpatrio dei nostri connazionali, e militari del Comando Interforze.

Il boeing dell’Aeronautica Militare – decollato da Pratica di Mare e che atterrerà nelle prime ore di domani mattina a Kathmandu – trasporta un Posto Medico Avanzato (PMA) composto da cinque tende, un gazebo per il triage e le aree di servizio per il personale, materiale tecnico d’intervento e un container contenente dodici tende autostabili.

In particolare, il PMA comprende un’area per la stabilizzazione dei feriti e il pronto soccorso, barelle per l’attesa, attrezzature per radiografie ed ecografie, consulenza trattamento ortopedico, sala operatoria e una zona di attesa per  il trasferimento dei degenti in altri ospedali.

Il team sanitario – appartenente al Gruppo Chirurgia d’Urgenza di Pisa – è composto da medici di pronto soccorso, chirurghi, anestesisti, ortopedici e pediatri.

La task force si ricongiungerà con gli esperti italiani arrivati in Nepal lunedì 27 aprile che in questi giorni hanno proprio lavorato con le Nazioni Unite e le autorità locali per preparare l’arrivo di team tecnici e sanitari e fornire il miglior supporto possibile alle popolazioni.

A Kathmandu, inoltre, è arrivato nella mattina di oggi anche un team di esperti europei, tra i quali anche un ingegnere strutturista del Dipartimento della protezione civile, inviato dalla direzione generale per gli aiuti umanitari e la protezione civile della Commissione europea per dare supporto alle autorità locali nelle attività di valutazione dei danni e delle strutture pesantemente compromesse dal sisma.

 © All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore della Difesa

Kosovo: il comandante del NATO Joint Force Command di Napoli visita KFOR

Pristina, 28 Aprile 2014 – Il comandante della Kosovo Force, generale di divisione Francesco Paolo Figliuolo, ha ricevuto oggi l’ammiraglio Mark E. Ferguson III, comandante del Joint Force Command Naples in visita alle forze NATO in Kosovo.

Nel corso della visita l’ammiraglio Ferguson e il generale Figliuolo hanno incontrato il ministro degli interni del Kosovo, Skender Hyseni, con il quale hanno approfondito il tema del rapporto di KFOR con la Kosovo Police ricevendo dal ministro parole di profondo apprezzamento per l’operato degli uomini e delle donne della NATO in Kosovo e l’auspicio che la collaborazione possa continuare anche in futuro.

Il comandante di JFCN e il COMKFOR sono stati anche ricevuti dal vice capo della missione EULEX, Joelle Vachter, con la quale hanno approfondito una serie di argomenti relativi alla sicurezza in particolare l’efficienza della Kosovo Police e del sistema giudiziario. L’ammiraglio ha inoltre posto particolare attenzione al percorso che porterà alla istituzione della Corte Speciale. La signora Vachter ha confermato all’ammiraglio Ferguson che i rapporti tra EULEX e KFOR non sono mai stati così proficui.

Durante la propria permanenza presso il quartier generale della missione KFOR, nella base di Camp Film City, il generale Figliuolo e il suo staff internazionale hanno aggiornato il comandante di JFCN sulla situazione operativa e sullo stato della sicurezza in Kosovo. L’ammiraglio ha confermato l’attuale impegno di KFOR anche nel prossimo futuro.

La visita si è conclusa con un incontro con gli ambasciatori in Kosovo dei Paesi del Quint, Regno Unito, Italia, Germania, Francia e Stati Uniti d’America, e con il capo della missione UNMIK. Durante quest’ultimo incontro, è stato evidenziato il ruolo cruciale che KFOR svolge nel contesto balcanico, nella promozione della cooperazione regionale e del dialogo, nell’ambito dell’implementazione degli accordi di Bruxelles.

© All rights reserved
Fonte e immagini: KFOR

Libano: cambio comandante al reparto comando e supporti tattici del Sector West

Shama, 28 aprile 2015 – Ieri mattina ha avuto luogo la cerimonia di cambio alla guida del reparto comando e supporti tattici, inserito all’interno del Sector West di UNIFIL a leadership italiana.

Il tenente colonnello Carmine Marasco, proveniente dalla brigata “Friuli”, è subentrato al parigrado Pietro Romano, della brigata “Pinerolo”.

Si va così gradualmente completando il passaggio di consegne tra la brigata uscente “Pinerolo” e la subentrante brigata “Friuli”. La fase di avvicendamento si completerà il prossimo mese, con l’immissione in teatro operativo libanese del reggimento logistico.

Significative le parole del comandante del Sector West, generale Salvatore Cuoci, che ha ringraziato i militari della Pinerolo per il lavoro egregiamente svolto durante il loro mandato, augurando nel contempo pari fortune ai subentranti della “sua” Friuli.

L’evento, svoltosi all’interno della base “Millevoi” di Shama, sede del comando del Settore Ovest di UNIFIL e del contingente italiano, ha visto la partecipazione dei rappresentanti militari di tutte le 11 nazioni che compongono la Joint Task Force.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Ministero della Difesa


Lituania: il personale della task force air italiana visita l’orfanotrofio di Šiauliai

L’Istituto assiste più di 60 bambini con diverse tipologie di disagi

Šiauliai, 28 aprile 2015 – Una delegazione della task force air (TFA) ha visitato, domenica mattina, l’orfanotrofio della città di Šiauliai, che offre assistenza sanitaria e psicologica a più di 60 bambini da 0 a 6 anni. L’evento ha previsto vari momenti dedicati ai bambini: da un intrattenimento musicale alla preparazione della pasta. Il momento più importante è stato quello della donazione di una speciale attrezzatura per uno dei bambini più bisognosi dell’orfanotrofio, un bimbo di pochi anni affetto da paralisi cerebrale e displasia congenita dell’anca.

Grazie al contributo volontario di tutto il personale italiano è stata, infatti, raccolta una somma sufficiente ad acquistare un ‘verticalizzatore’, apparato speciale per consentire al bambino di deambulare in maniera adeguata.

Il colonnello Marco Bertoli, comandante della TFA italiana, nel suo discorso ha evidenziato l’importanza di queste attività a favore della comunità locale. “Per noi è stato importante non solo dare un segno tangibile della nostra presenza in Lituania, grazie all’acquisto di una importante attrezzatura medica che potrà rendere la vita un pochino più semplice ad un bimbo in difficoltà, ma offrire anche a tutti i bambini una finestra sulla cultura e le tradizioni del nostro Paese. Per questo abbiamo organizzato un piccolo concerto e preparato uno dei nostri alimenti più buoni e conosciuti”.

La direttrice dell’Orfanotrofio, dott.ssa Audronè Kardašienè ha ringraziato il personale della TFA perché “voi italiani vi prendete cura di noi mantenendo sicuri i nostri cieli ed a terra dei nostri figli. Un grazie anche a tutti gli italiani che hanno voluto, nel loro tempo libero, regalare il bene più prezioso per un bambino, attenzione e serenità. Tutto ciò ha sicuramente rafforzato quel sentimento di stima ed apprezzamento reciproco”.

Durante la visita sono stati consegnati vestiti, scarpe e giocattoli. Tutto il materiale è stato donato dalle seguenti associazioni/aziende: Metropolis consorzio cooperative sociali di Molfetta (BA), Associazione dei militari di Palo del Colle (BA), AICCOS di Molfetta (BA) e Italeri spa di Calderara di Reno (BO).

© All rights reserved
Fonte e immagini: Aeronautica Militare / Frontiera Baltica


Esercito: sbocchi occupazionali in Abruzzo per i volontari in ferma prefissata

 

L’Aquila, 27 aprile 2015 – Personale qualificato del Comando Militare Esercito “Abruzzo” di L’Aquila incontrerà il 30 Aprile alle ore 10.30 presso la direzione marittima di Pescara i delle Forze Armate (VFP) prossimi al congedo o già congedati che hanno aderito al progetto sbocchi occupazionali.

Scopo dell’incontro è quello di svolgere l’attività di orientamento al lavoro e di illustrare, nell’ambito del progetto Sbocchi Occupazionali, le opportunità formative e di inserimento nel mondo del lavoro, in virtù delle convenzioni stipulate dal Ministero della Difesa e dal CME “Abruzzo” con enti pubblici e privati.

Il progetto Sbocchi Occupazionali consiste in una serie di attività tendenti a favorire l’inserimento nel mondo del lavoro dei volontari delle Forze Armate congedati senza demerito.

Tali misure sono rivolte agli interessati, attraverso l’orientamento professionale, il counseling e la formazione professionale, ed alle imprese che hanno la possibilità di consultare i curricula professionali dei militari attraverso l’accesso al database denominato Sistema Informativo Lavoro Difesa (SILDifesa) che permette l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

Il sistema è accessibile, visitando il sito www.sild.difesa.it, sia ai militari che hanno aderito al progetto sia alle imprese interessate alla ricerca di ottime professionalità o a proporre offerte di lavoro.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando Militare Esercito Abruzzo

Cyber defence a Roma: conclusa l’esercitazione Locked Shields 2015

Roma, 25 aprile 2015 – Attacchi informatici, hacking, minacce alla sicurezza delle reti e relative contromisure hanno tenuto impegnati, dal 21 al 24 aprile, i circa 400 esperti e specialisti militari e civili della NATO che hanno preso parte all’esercitazione di cyber-defence Locked Shields 2015, organizzata dal NATO Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence di Tallinn (Estonia) e diretta, per l’Italia, dal comando C4 Difesa con il contributo del mondo accademico e dell’industria di settore.

Concepita nel quadro della cooperazione multinazionale nel campo della difesa cibernetica, la Locked Shields 2015 è tradizionalmente finalizzata all’addestramento e al coordinamento degli specialisti di settore – civili e militari – nella gestione delle emergenze informatiche, con particolare riguardo all’individuazione e alla neutralizzazione di attacchi cibernetici su larga scala. 

Giunta alla sua sesta edizione, l’esercitazione ha visto quest’anno la partecipazione di 16 teams – che hanno operato ciascuno dal proprio Stato d’appartenenza – e del NATO Computer Incident Response Capability Technical Centre (NCIRC – TC).

Ambientata in un fittizio scenario di crisi – nella fattispecie, un paese nord-europeo membro della NATO e dell’UE teatro di attacchi di natura informatica e convenzionale – la “Locked Shields 2015” ha visto lo schieramento e l’impiego di teams di specialisti nel computer emergency response a protezione delle reti informatiche di controllo di velivoli a pilotaggio remoto.

In particolare, l’esercitazione è consistita nella gestione, da parte di teams di reazione rapida, di emergenze informatiche della più varia natura, quali attività di disturbo, hacking e veri propri attacchi alla sicurezza delle reti militari e civili, con numerose implicazioni di natura legale e mediatica.

L’esercitazione – la quarta di questa tipologia cui partecipa l’Italia – ha costituito un’occasione di approfondimento e di confronto su un tema, quello della sicurezza cibernetica, che è da tempo una delle priorità tra i Paesi dell’area euro-atlantica, impegnati nel garantire una risposta integrata ed adeguata ad una minaccia, quella informatica, sempre più diversificata e sofisticata.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore della Difesa

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade