Archivi del mese: marzo 2015

Kosovo: il generale Figliuolo incontra il capo di SMD albanese

Pristina, 31 marzo 2015 – Il comandante della missione multinazionale NATO KFOR, generale di divisione Francesco Paolo Figliuolo, ha accolto il capo di stato maggiore della difesa albanese, generale Jeronim Bazo, nella base di Film City, sede del comando NATO a Pristina.

Durante il colloquio i due generali si sono soffermati sulla situazione socio-politica e sullo stato della sicurezza in Kosovo; il generale Figliuolo ha anche sottolineato l’eccellente collaborazione tra le Forze Armate dell’Albania e KFOR ed ha espresso al generale Bazo parole di apprezzamento per l’elevata professionalità dimostrata dai militari del contingente albanese impiegato nella missione.

Il generale Bazo, nel confermare l’impegno delle Forze Armate albanesi a favore di KFOR, ha sottolineato il ruolo cruciale che la missione svolge nel promuovere il progresso e il dialogo come soluzione per la completa stabilizzazione dell’intera area balcanica.

Il capo di stato maggiore albanese e il COMKFOR si erano già incontrati lo scorso settembre a Tirana sempre nell’ambito dei cosiddetti High Level Talks, colloqui con i vertici politico militari dei paesi confinanti con l’area di responsabilità della Kosovo Force. Il colloquio odierno si è conluso con la convinzione che la KFOR è una storia di successo e tale deve rimanere.

© All rights reserved
Fonte e immagini: contingente italiano in Kosovo


Concerto di Pasqua, il soprano Naoko Togawa canta per i Granatieri di Sardegna

di Monica Palermo

Roma, 29 marzo 2015 – Grandi emozioni per il concerto pasquale organizzato dall’Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna (ANGS), sezione di Roma capitale, M.O.V.M. Ugo Bignami, presso la splendida e ben curata cappella di San Martino della caserma A. Gandin di Roma, sede del 1° reggimento della brigata meccanizzata dei Granatieri di Sardegna.

A fare gli onori di casa il cappellano militare padre Pier Luca Bancale che ha salutato i presenti e ha focalizzato alcuni punti su cui bisogna riflettere durante la Pasqua.

La serata è stata presentata dal granatiere gen. Antonello Falconi, presidente della sezione ANGS di Roma capitale, che ha spiegato e introdotto i diversi brani cantati dal soprano giapponese Naoko Togawa, accompagnata dalla pianista giapponese M° Hiroko Sato.

concertopasqua_DSC_5740Il soprano Naoko Togawa ha cantato i seguenti brani: Laudate Dominum di W. A. Mozart, Laudamus te di J. S. Bach, Pie Jesu di G. Faurè, Ave Maria di G. Caccini, Agnus Dei di G. Bizet, La vergine degli angeli di G. Verdi, Deh, tu umile preghiera di G. Doninzetti, Ave Maria di P. Mascagni, Inflammatus et accensus di G. Rossini e Ave Maria di C. Gounod. Durante la serata sono state proiettate le toccanti scene de “La via dolorosa”, estrapolate dal film “La passione di Cristo” di Mel Gibson.

Presente nella cappella a seguire il concerto il presidente dell’ANGS, il gen. Mario Buscemi, che al termine del concerto ha ringraziato il soprano e la pianista per la splendida musica, augurando a tutti i presenti una buona Pasqua. Ad assistere al concerto molti granatieri dell’associazione di Roma, Anzio, da poco costituita, e Latina, nonché militari del reggimento, con le rispettive famiglie.

I granatieri si sono poi trovati nelle sale del circolo ufficiali per scambiarsi gli auguri pasquali.

Il concerto è stato eseguito in memoria del benefattore dei granatieri, il generale di corpo d’armata, conte Nicolò Giacchi.

© All rights reserved
Immagini: Ph Monica Palermo

 


Messaggio del capo di SMD per il 92° anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare

Roma, 28 marzo 2015 – Messaggio del capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano in occasione del 92° anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare: “In occasione dell’Anniversario della Costituzione dell’Aeronautica Militare, giunga agli Ufficiali, ai Sottufficiali, agli Avieri e al Personale Civile dell’Arma Azzurra il caloroso ed affettuoso saluto delle Forze Armate e mio personale.

Questi primi intensi 92 anni racchiudono un passato glorioso, segnato dal raggiungimento di numerosi e prestigiosi traguardi conseguiti in virtù di una innata simbiosi tra professionalità, tecnologia e innovazione.

Una storia indissolubilmente legata a momenti cruciali delle vicende nazionali, costruita quotidianamente, con determinazione e coraggio, da tanti uomini e donne che con silente impegno hanno servito “in azzurro”. Tra essi, rivolgo un referente e commosso pensiero ai molti che – in pace e in guerra, in addestramento o in operazioni – hanno sacrificato la vita nell’assolvimento del dovere per il bene supremo della Patria, assicurando a noi e alle generazioni future la possibilità di vivere in un Paese libero, prospero e democratico.

Oggi l’Aeronautica, rappresenta una forza aerea perfettamente integrata nelle dimensioni interforze, inter agenzia e multinazionale. Una compagine coesa ed all’avanguardia, pilastro della protezione dei cieli nel più ampio contesto del Sistema di Difesa Aerea degli spazi Euro-Atlantici, capace anche di assolvere numerosi compiti e funzioni abilitanti e di supporto allo strumento militare, alla collettività nazionale e alla comunità internazionale per la salvaguardia e la promozione della stabilità e della pacifica convivenza in chiave globale.

Non a caso il personale dell’Arma Azzurra celebra la giornata odierna anche molto lontano dalla Madrepatria, in ambiti diversificati che vanno dall’esplorazione dello spazio cosmico alle missioni operative nei Balcani, nel Baltico, in Libano, in Afghanistan, negli Emirati Arabi Uniti e più recentemente in Qatar, Kuwait ed in Iraq dove, in prima linea, contribuisce al contrasto della pericolosa avanzata del Califfato Islamico.

Attraverso il richiamo ai valori ed alle tradizioni costruite nel tempo, ricorrenze come quella odierna offrono anche una straordinaria opportunità per guardare al futuro con rinnovato entusiasmo, attingendo nuova forza e vigore da esperienze e successi che hanno unanimemente suscitato stima, apprezzamento e ammirazione, in Italia e all’estero.

Ufficiali, Sottufficiali, Avieri e Personale Civile dell’Aeronautica Militare, possa questa giornata di festa ritemprare lo spirito, fortificare il senso di appartenenza e costituire stimolo per meglio affrontare e superare le difficoltà della vostra vita professionale e personale.

Nell’esprimervi profondo ringraziamento per quanto avete fatto e per quanto dimostrate ogni giorno di saper fare per l’Istituzione militare e per l’Italia, formulo a tutti voi il caloroso augurio delle Forze Armate e mio personale“.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore della Difesa
Immagine: Ph. Monica Palermo

Arrestato dai carabinieri falso veggente, dietro compenso prometteva risoluzione “magica” dei problemi

carabinieri

Cuneo, 28 marzo 2015 – A settembre dello scorso anno una signora, addetta alle pulizie, moglie di un imprenditore in pensione residente nel cebano, si è rivolta ai militari della stazione di Ceva (CN) denunciando di essere vittima di una truffa da parte di un sedicente veggente/sensitivo. A maggio del 2014, con la promessa da parte del veggente di far guarire il marito da una gravissima patologia togliendogli il “malocchio”, la signora aveva dato danaro e gioielli, praticamente tutto ciò che possedeva, per un corrispettivo di circa 5000 euro. Dopo una serie di accertamenti preliminari è iniziata un’articolata attività investigativa, condotta dai militari della stazione di Ceva (CN), che si è conclusa alcuni giorni fa. L’attività investigativa è andata ben oltre l’ambito territoriale del cebano e del monregalese, estendendosi anche ad altri comuni delle province di Cuneo e Napoli, sotto la direzione del dott.ssa Chiara CANEPA, sostituto procuratore della procura della repubblica di Cuneo.

Le indagini sono state particolarmente difficili per la ritrosia delle vittime raggirate a denunciare i fatti, e complesse perché avvolte talvolta da un vero e proprio alone omertoso. Con l’ausilio di intercettazioni telefoniche e sofisticate attività telematiche, gli investigatori sono riusciti ad acquisire concreti elementi di responsabilità in relazione al reato di truffa aggravata e continuata, attuata dal sedicente mago, un 56enne ex-commerciante di origini napoletane residente da tempo a Ceva (CN), G.P., facendo scoprire, sino ad ora, ben quattro vittime del subdolo raggiro. Il modus operandi era sempre lo stesso con una prassi ben consolidata: l’autoproclamatosi esperto di attività esoteriche sceglieva le proprie vittime, o per conoscenza diretta o tramite il web, fra coloro che avevano una sofferenza di carattere strettamente personale (ad es. la condizione di un congiunto gravemente malato come nel caso della denunciante, oppure la fine di una storia d’amore per un’altra delle vittime) per proporsi a loro come risolutore del problema, in tutti i casi derivante da una questione magica relativa alla presenza di “malocchio” e/o “fatture” a danno dei malcapitati.

Acquisita la loro fiducia, da abile imbonitore cui si è rivelato essere, proponeva alle vittime di dargli i gioielli in oro affinché egli provvedesse con i suoi riti alla “purificazione” dei “malefici”, garantendo che il problema si sarebbe magicamente risolto. Purtroppo per le vittime la risoluzione dei loro problemi si rivelava puntualmente infondata. Gli elementi raccolti sono stati ritenuti idonei a determinare la competente A.G. a disporre nei confronti del sensitivo truffatore la sua custodia cautelare in regime di arresti domiciliari. I militari hanno anche inoltrato una segnalazione all’agenzia delle entrate di Cuneo trattandosi di guadagni accumulati dall’arrestato, oltre che in modo fraudolento, anche in “nero”, senza alcuna fatturazione e quindi in totale evasione fiscale.

Le indagini sono tuttora in corso dal momento che potrebbero esservi altre vittime di raggiri analoghi. Per questa ragione i Carabinieri della Stazione di Ceva (CN) sono a disposizione di chiunque ritenesse di essere stato truffato dal sedicente mago.

© All rights reserved
Fonte: Legione Carabinieri Piemonte e Valle d'Aosta
(Compagnia di Mondovì)


Roma, Strade Sicure: militari sventano suicidio nella stazione di Anagnina

I militari impegnati nell’operazione Strade Sicure a Roma sventano un tentato suicidio presso la stazione di Anagnina

L’Esercito Italiano ha recentemente intensificato il proprio contributo a supporto delle Forze di Polizia, in particolare nella capitale e nei suoi maggiori nodi di scambio.

© All rights reserved
Fonte: raggruppamento Lazio-Umbria-Abruzzo

Campionati italiani di snowboard: il c.m. Aaron March medaglia di bronzo nel gigante parallelo

Aaron March

Canazei (TN), 27 marzo 2015 – Si è conclusa oggi la stagione dello snowboard con la disputa del gigante parallelo dei Campionati Italiani Assoluti. Il caporal maggiore Aaron March, unico atleta del Centro Sportivo Esercito al via, ha conquistato la medaglia di bronzo, ripetendo quanto fatto ieri dal compagno di squadra, caporal maggiore scelto Roland Fischnaller, nello slalom parallelo. La rassegna tricolore dello snowboard si conclude così con sei medaglie conquistate dall’Esercito di cui una d’oro, due d’argento e tre di bronzo.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore dell'Esercito

Coppa del mondo di sci: esercito conquista un bronzo

Damiano Lenzi

Cuneo, 27 marzo 2015 – La quinta ed ultima tappa della Coppa del Mondo 2015 di sci alpinismo si è aperta oggi a Prato Nevoso, Cuneo, dove i migliori sci alpinisti al mondo si sono sfidati nella gara vertical. Il tracciato molto impegnativo ha fatto selezione sin da subito e condurre la gara sono presto rimasti in tre.

A spuntarla, dopo 26′ di gara, è stato il ventiduenne tedesco Anton Palzer, autore di un forcing finale che gli ha permesso di precedere di 10” lo spagnolo Kilian Jornet Burgada e di 18” il 1° caporal maggiore Damiano Lenzi. Bella gara quella dell’azzurro, che conferma il grande momento di forma conquistando il primo podio stagionale nel massimo circuito. Ai piedi del podio altri due atleti della sezione sport invernali del Centro Sportivo Esercito, con 4° il caporal maggiore Robert Antonioli e 5° il caporal maggiore capo scelto Manfred Reichegger, giunti appaiati a 30” dal podio di giornata.

Il programma di gare prevede domani la gara individuale mentre domenica andrà in scena la spettacolare sprint in cui Antonioli dovrà difendere la leadership nella classifica di Coppa del Mondo.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore dell'Esercito 
Immagine: A. Tognetto


Coppa del mondo di tiro al volo: Diana Bacosi vince l’oro e conquista il biglietto per Rio 2016

Medaglia d’oro al caporal maggiore scelto Diana Bacosi nella coppa del mondo di tiro a volo negli Emirati Arabi Uniti

Al Ain, 27 marzo 2015 – Oggi il caporal maggiore scelto dell’Esercito Diana Bacosi ha vinto la medaglia d’oro ad Al Ain, negli Emirati Arabi Uniti, sede della 2^ prova di coppa del mondo di tiro a volo, e ha conquistato il passi olimpico per i giochi di Rio de Janeiro 2016.

Dalle pedane dell’Equestrian Shooting and Golf Club di Al Ain, si scrive oggi una pagina storica per il tiro a volo italiano: due carte olimpiche, una con il caporal maggiore scelto Diana Bacosi (C.S. Esercito) ed una con l’agente Chiara Cainero (G.S. Forestale), rispettivamente, prima e seconda in classifica generale ed un podio tutto italiano, grazie anche al bronzo di Katuscia Spada (Fiamme Oro). Il cammino delle tiratrici azzurre dello skeet alla finale è iniziato alle 06,00 ore italiane con la disputa di una durissima fase di qualificazione che si è chiusa con il secondo posto di Diana Bacosi ed il quarto di Katuscia Spada con 71 piattelli su 75, ed il sesto di Chiara Cainero (70) formalizzato a proprio favore soltanto al termine dello shoot off di spareggio contro l’americana Kimberly Rhode.

Entusiasmante e pieno di colpi di scena la semifinale a sei, che vedeva in pedana oltre che le italiane, anche l’americana Caitlin Connor, l’australiana Laura Coles e l’inglese Elena Allen, nell’ordine prima, terza e quinta nel folto girone qualificazione, composto da ben 59 tiratrici.

Al termine delle quattro riprese di 4 colpi ciascuna, la graduatoria, molto fluttuante nei 16 tiri di gara, ha fatto registrare la prima posizione l’atleta dell’Esercito Diana Bacosi con 14 piattelli, contro i 13 dell’olimpionica di Pechino 2008, Chiara Cainero, ed il terzo posto l’altra azzurra, Katuscia Spada con 12 piattelli.

Quarto posto per l’australiana Laura Coles e fuori dai giochi della finale le restanti due tiratrici, Caitlin Connor e Elena Allen, rispettivamente, quinta e sesta.

Gran finale quindi, con Diana Bacosi e Chiara Cainero per la conquista  del gradino più alto del podio e shoot off per il terzo e quarto posto invece, per Katuscia Spada contro l’australiana Coles.

Il duello portato avanti senza veli tra le due italiane ha premiato l’azzurra del Centro Sportivo Esercito in virtù di un numero superiore di piattelli messo a segno rispetto a quelli realizzati della friulana Cainero. Il risultato finale è stato 13 a 10  con urlo liberatorio della toscana Bacosi che, raggiunta telefonicamente, ha ringraziato la sua famiglia, il tecnico e l’Esercito per aver creduto in lei anche nei momenti di maggiore difficoltà che ha poi aggiunto: “Sono finalmente riuscita a realizzare il sogno della mia vita; tanti sacrifici sia per me che per la mia famiglia ma alla fine sono stata premiata. Ora inizia un altro percorso con il tecnico Benelli ed il Centro Sportivo Esercito ed a Rio voglio arrivarci al meglio della condizione.

Anche per Katuscia Spada il finale è stata esaltante grazie ai 15 piattelli messi a segno, contro i 10 dell’avversaria.

Il generale Danilo Errico, capo di Stato Maggiore dell’Esercito, appena appresa la notizia ha formulato all’atleta della Forza Armata, a nome di tutti i commilitoni dell’esercito, le congratulazioni ed i complimenti per l’importante risultato conseguito. 

Il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito Italiano conquista così un ulteriore traguardo, confermandosi come gruppo sportivo d’eccellenza che contribuisce alla crescita ed all’affermazione dello sport italiano nel mondo. 

Lo sport è d’altronde un aspetto ritenuto fondamentale per i militari dell’esercito, non solo per quelli che gareggiano per lo sport, ma per le migliaia di soldati che, anche grazie al mantenimento di un allenamento fisico costante, ogni giorno operano per la sicurezza in Italia e all’estero.  

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore dell'Esercito
Immagini: Marco Della Dea

Verona: pattuglia dell’esercito seda una rissa fra stranieri in piazza Brà

Strade Sicure a Verona

Verona, 26 marzo 2015 – Una pattuglia dell’Esercito Italiano, impegnata nell’operazione Strade Sicure nel capoluogo scaligero, è intervenuta nella serata di ieri per sedare una rissa nella centrale piazza Brà.

I militari, appartenenti al 17° reggimento artiglieria controaerei Sforzesca – reparto inquadrato nel raggruppamento Veneto-Friuli, su base reggimento lagunari Serenissima – erano impegnati nel servizio di vigilanza dinamica a bordo di un’autovettura da ricognizione, quando sono stati allertati da alcuni passanti che hanno riferito di una rissa in corso tra sei individui, presumibilmente di nazionalità straniera, alcuni dei quali armati di coltello.

Data immediata comunicazione alla sala operativa della Polizia di Stato, la pattuglia si è diretta sul posto, raggiunta poco dopo dai carabinieri, ed ha quindi collaborato con i militari dell’Arma a bloccare e a disarmare i soggetti coinvolti, che sono stati successivamente tradotti presso la caserma dei Carabinieri per gli accertamenti del caso.

L’operazione “Strade Sicure”, dall’agosto del 2008, vede impegnato l’Esercito Italiano per specifiche ed eccezionali esigenze di prevenzione della criminalità, in aree metropolitane o densamente popolate, attraverso attività di vigilanza a siti e obiettivi sensibili, nonché di perlustrazione e pattuglia, in concorso e congiuntamente alle Forze di Polizia.

© All rights reserved
Fonte e immagine: COMFOTER

Anche l’Albatros lascia l’Afghanistan

Terminato l’impiego del C130J in Afghanistan e degli uomini e donne della 46^ brigata aerea

Herat, 26 marzo 2015 – Il personale della 46^ brigata aerea di Pisa, rischierato ad Herat nell’ambito del Task Group Albatros e prossimo al rientro in patria per termine dell’impiego in Afghanistan, ha ammainato il proprio stendardo nel corso di una breve cerimonia presieduta dal comandante del Train Advise Assist Command – West (TAAC-W), generale di brigata Michele Risi. All’evento era presente anche il comandante della Joint Air Task Force (JATF), colonnello Paolo Latini.

L’Albatros è stato il primo e l’ultimo gruppo di volo alle dipendenze della JATF, a conferma del motto “First in, last out“. Infatti, il velivolo C130J della 46^ brigata aerea, di cui il Task Group si è avvalso, ha iniziato la sua operatività nei cieli afgani nel 2007, rivelandosi negli anni un assetto aereo fondamentale per la versatilità d’impego e la capacità di trasportare il personale, i materiali ed i mezzi in qualunque area del territorio afghano e in qualsiasi condizione meteorologica.

L’assetto ha assicurato l’avvicendamento di circa 196 equipaggi, garantendo lo svolgimento di più di 1.800 missioni, effettuando più di 6.000 sortite per un totale di circa 8.000 ore di volo. Inoltre, sono stati trasportati più di 100.000 passeggeri ed aviolanciati più di mille “carichi”, sia in favore delle truppe dispiegate nelle varie FOB (Forward Operation Base) sparse in aree periferiche del territorio afgano, sia a favore della popolazione locale, per un peso complessivo di circa 20.000 tonnellate.

 

Il comandante del JATF, nel suo saluto di commiato, ha sottolineato che “L’evento di oggi rappresenta una pagina importante nella storia della JATF e di conseguenza dell’Aeronautica Militare, quale provider di assetti che con la loro efficacia, si sono ben integrati nel contesto interforze e multinazionale e i cui eccellenti risultati sono tangibili e riconosciuti“.

© All rights reserved
Fonte e immaginiJoint Air Task Force - Herat
(Ten. Col. Nicola Minichini)

 

 


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade