Venezia, 28 novembre 2022 – Il libro “Gorbacëv il furbo ingenuo” di Pierluigi Franco, edito da Rubbettino Editore, verrà presentato il 5 dicembre a Venezia presso La Toletta – SpazioEventi.
Il volume, una storia non agiografica alle origini della crisi mondiale (e ucraina), sarà fonte di dialogo tra l’autore Pierluigi Franco e il prof. Aldo Ferrari, docente di Storia della Cultura russa all’Università Ca’ Foscari di Venezia e direttore del programma Russia, Caucaso e Asia Centrale dell’ISPI.
IL LIBRO

Il libro, che ha attinto a una ricca documentazione, traccia il percorso di Michail Sergeevic Gorbacëv, certamente il personaggio più importante della storia della seconda metà del XX secolo, caratterizzandola in maniera incisiva. Gorbacëv ha senz’altro rivoluzionato gli equilibri del mondo, con una politica che ha portato alla disgregazione dell’Unione Sovietica e di quella che era l’immensa Russia degli Zar, favorendo due linee di pensiero: una che lo ritiene una sorta di eroe, un’altra che lo ritiene un politico incapace che ha, sia pure involontariamente, creato le basi di tutti gli attuali conflitti che stanno sconvolgendo il pianeta. Un dibattito interrotto, poiché le convenienze politiche hanno portato quasi a dimenticare.
Oggi si parla tanto di Putin e della sua Russia, ma difficilmente si parla di quello che è stato il periodo di incubazione di questa Russia frutto inevitabile di quanto accaduto negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta. Non si può infatti negare che Putin sia in qualche modo un prodotto della politica di Gorbacëv e che la stessa Ucraina sia nata come Stato indipendente il 1 dicembre 1991 quando Gorbacëv era ancora Presidente dell’Urss.
Michail Sergeevic Gorbacëv si è spento il 30 agosto 2022 all’età di 91 anni.
L’AUTORE

Pierluigi Franco (Sulmona, 1957), laureato in Giurisprudenza, giornalista professionista, ha lavorato per trent’anni all’Agenzia ANSA dove, nella redazione Esteri, è stato capo del servizio ANSAmed (Mediterraneo e Medio Oriente) e ideatore di ANSA Nuova Europa (Est Europa e Balcani), che ha coordinato dalla sede di Trieste. E’ stato poi capo dell’ufficio di corrispondenza dell’ANSA a Teheran ed è stato l’ultimo giornalista occidentale a operare stabilmente nella Repubblica Islamica dell’Iran.
Prima di approdare all’ANSA ha lavorato nei quotidiani romani Il Messaggero, dove ha svolto il praticantato, e Il Tempo, oltre a varie collaborazioni tra le quali quelle con Il Sole 24 Ore, con Radio 24 e con la Tv tedesca Zdf.
Ha collaborato con l’Istituto nazionale di studi crociani per il quale ha pubblicato lavori sull’opera e sul pensiero di Benedetto Croce. E’ stato componente della giuria del “Premio Hemingway”. Ha svolto consulenze e docenze in ambito di Forze Armate. Ha operato in diverse aree tra le quali Est Europa, Balcani, Medio Oriente, Asia Centrale e Sud-Est asiatico.
Venezia, lunedì 5 dicembre 2022 ore 18.00
presentazione del libro Gorbacëv il furbo ingenuo, edito da Rubbettino Editore
Accesso libero alla presentazione fino a esaurimento dei posti disponibili.
La Toletta – SpazioEventi, il laboratorio culturale di Venezia, è a Dorsoduro 1134,
Fondamenta di Borgo (alle Eremite, a 2 minuti dalla Libreria Toletta).

© All rights reserved