
In pochissimi minuti i piloti dell’Aeronautica Militare hanno intercettato ed indentificato i velivoli secondo le procedure previste dall’Alleanza Atlantica. L’allarme di scramble, scattato presso il detachment della TFA, consiste nel far attivare in maniera rapida una coppia di velivoli caccia al fine di decollare, intercettare e identificare uno o più aerei sconosciuti che violano i cieli dell’Alleanza al fine di garantirne la sicurezza.
Gli Eurofighter italiani stanno svolgendo questo servizio sulla Lituania, Estonia e Lettonia, dal 1° gennaio 2015 secondo le turnazioni e le modalità stabilite dalla NATO.
Ad oggi l’Italia è l’unica Nazione della NATO che ha assicurato le attività di Interim Air Policing in tutte e 4 le aree dell’Alleanza che ne hanno fatto richiesta (Slovenia, Albania, Islanda e Repubbliche Baltiche). I piloti italiani dislocati presso la base di Šiauliai sono stati i primi e al momento gli unici ad ottenere il massimo risultato di efficienza (c.d. “excellent”) a conclusione di una visita ispettiva volta alla valutazione delle forze schierate nell’ambito della missione Baltic Air Policing.
© All rights reserved Fonte e immagini: Aeronautica Militare