Shama, 7 maggio 2014 – Oggi, i caschi blu italiani hanno consegnato nella scuola della piccola cittadina di Tayr Harfa, materiale scolastico donato da una nota azienda alimentare italiana. L’attività di cooperazione civile-militare (CIMIC) a sostegno della popolazione libanese è stata condotta dai Lancieri di Novara di ITALBATT, unità di manovra della Joint Task Force Lebanon, attualmente su base Brigata Ariete.
L’iniziativa ha interessato ottanta bambini tra i cinque e gli otto anni a cui sono stati distribuiti quaderni, astucci e colori. La direttrice dell’istituto, Zeinab Srour, ha espresso la propria gratitudine al contingente italiano per le continue attività svolte in favore della popolazione libanese e, in particolare, dei bambini. Questi ultimi, hanno dimostrato la loro riconoscenza ai peacekeepers con un’esibizione di canti e balli tipici della tradizione locale.
I cavalieri del reggimento “Lancieri di Novara”, comandati dal colonnello Elio Babbo, sono da pochi giorni schierati ad Al Mansouri e, per i prossimi sei mesi, opereranno alle dipendenze del Comandante del Sector West di UNIFIL, generale Fabio Polli.
L’assistenza alla popolazione locale è una delle attività più importanti condotte da UNIFIL ed è prevista dalla Risoluzione 1701 delle Nazioni Unite, unitamente al monitoraggio della cessazione delle ostilità e al supporto alle Forze Armate Libanesi.
© All rights reserved
Fonte: contingente italiano nel Libano del sud
Foto: © 132 Brigata Corazzata Ariete