Herat (Afghanistan), 21 luglio 2015 – A Camp Arena, sede del Train Advise Assist Command West, su base brigata alpina “Julia”, si è appena concluso il corso di “Rilievi e Tecniche di Repertamento sulla scena del crimine”, organizzato e condotto dai Carabinieri del Police Advisor Team (PAT) congiuntamente agli artificieri della cellula J- ENG e ai militari esperti nelle norme che garantiscono la parità di genere (Gender Advisor).
Il corso di investigazione ha visto la partecipazione di tutte le articolazioni della polizia afghana, tra cui 5 poliziotti del Dipartimento Anticrimine dell’Afghan Uniform Police (AUP), 6 istruttori del Regional Training Centre (RTC), 2 poliziotti del Forensic Lab, 2 poliziotti dell’Afghan National Civil Order Police (ANCOP) e 4 poliziotti del Counter Intelligence Department dell’Afghan Uniform Police.
I partecipanti hanno appreso le tecniche e le procedure operative per preservare la scena di un delitto, raccogliere indizi e tracce di qualsiasi tipo (biologico, balistico, dattiloscopico, informatico ecc.) e inviarle al laboratorio forense di Herat.
In particolare, durante le lezioni, qualificati ed esperti istruttori Carabinieri del PAT e del J-ENG hanno condotto specifiche e dettagliate lezioni sul repertamento delle impronte, materiale balistico (armi, bossoli, ecc…), documenti e dispositivi elettronici volti all’accertamento del reato e all’individuazione dei loro autori, nel rispetto della normativa nazionale.
I corsisti hanno inoltre avuto la possibilità di visitare i laboratori forensi, dove hanno appreso le varie procedure che vengono adottate per l’analisi dei reperti.
© All rights reserved Fonte e immagini: Ministero della Difesa